Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

"In giorni andati [...] Turgon aveva dimorato nella aule d Vinyamar, la più antica delle opere in pietra erette dai Noldor nella terra del loro esilio. E ancora si drizzava, Vinyamar, deserta ma imperitura, alta sopra grandi terrazze che affacciavano sul mare. Gli anni non l'avevano minata, e i servi di Morgoth le erano passati accanto; ma vento, pioggia e gelo l'avevano segnata."
—Vinyamar, I Racconti Incompiuti

Vinyamar fu una delle prime città costruite nel Beleriand dai Noldor dopo la loro Fuga da Valinor. Edificata dai sudditi di Turgon nella regione costiera del Nevrast, alle pendici del Monte Taras, fu abbandonata dai suoi abitanti dopo poco più di un secolo per trasferirsi a Gondolin. Le rovine rimasero inviolate nei tre secoli successivi fino alla venuta di Tuor, il quale, indirizzato da Ulmo, vi ritrovò le armi lasciate tanto tempo prima da Turgon su suggerimento del Vala. Come la maggior parte del Beleriand, anche questo luogo venne sommerso dal mare a seguito delle distruzioni della Guerra d'Ira.

Etimologia[]

Il nome Vinyamar è di origine Quenya e significa letteralmente "Nuova Dimora". In Sindarin è probabile che il suo nome fosse Sainbar.

Descrizione[]

Vinyamar by The Encyclopedia of Arda

Posizione di Vinyamar, The Encyclopedia of Arda.

La città venne costruita su una scogliera alle pendici del Monte Taras, in quella che al tempo era la punta sud occidentale della ragione del Nevrast. I Noldor vi profusero molta della propria arte, costruendovi grandi e magnifici palazzi di pietra, alcuni intagliati direttamente nel fianco della montagna. Il Palazzo di Turgon era indubbiamente il più elegante, la cui sala del trono era affacciata direttamente sul mare e dotata di una grande terrazza rivolta ad ovest.

Popolazione[]

Exquisite-kfind Per approfondire, vedi le voci Noldor e Sindar.

Gli abitanti della città appartenevano per la maggior parte alla stirpe dei Noldor. Loro signore era Turgon, figlio di Fingolfin, ed erano considerati tra i migliori artigiani del loro popolo. A questi si unirono i Sindar che abitavano la regione del Nevrast: ciò andò molto ad influire sui costumi e la cultura di quel popolo che fu poi noto come Gondolindrim.

Storia[]

Turgon in Vinyamar by Murrauddin

Turgon a Vinyamar in un'illustrazione

Vinyamar fu la prima città costruita dai Noldor nel Beleriand. Suo signore era Turgon, figlio di Fingolfin, il quale decise di costruire la propria dimora sulla punta sud occidentale del Nevrast, presso le pendici del Monte Taras. Qui i Noldor delle sue schiere si stabilirono e si mischiarono con i Sindar che abitavano la regione, formando un nuovo popolo i cui membri erano noti per essere degli esperti artigiani del ferro e della pietra. Tuttavia non era destino che Turgon rimanesse in quei luoghi con la sua gente; mentre era a caccia con il cugino Finrod, gli capitò di addormentarsi sulle rive del Sirion e il Vala Ulmo inviò ai due Elfi un sogno profetico prospettandogli tempi duri per i Noldor, ed esortandoli a trovare un posto sicuro per le loro genti.

Mentre Finrod si diresse nel Doriath per chiedere consiglio a suo zio Thingol, Turgon tornò a Vinyamar dove venne raggiunto da un altro sogno di Ulmo che gli rivelò la posizione della valle nascosta di Tumladen. Allora di nascosto il signore elfico vi inviò una parte del suo popolo, affinché cominciassero a costruire in segreto una città al centro della vallata protetta dagli Ered Echoriath e che in seguito sarebbe stata famosa come Gondolin. Una volta che la nuova città venne completata, nell'anno 116 PE, Turgon lasciò Vinyamar assieme alla sua gente, non prima di aver lasciato nella sala del trono una corazza e delle armi che, secondo Ulmo, gli avrebbero permesso un giorno di riconoscere il messaggero del Vala. Per i successivi tre secoli e mezzo nessuno tornò più a Vinyamar, neppure le truppe di Morgoth si spinsero mai fino alla città che, ormai completamente abbandonata, cominciò a cadere in rovina.

Tuor is Led by the Swans to Vinyamar by Ted Nasmith

Tuor arriva a Vinyamar, Ted Nasmith.

Nel 496 PE però Tuor, seguendo i segnali di Ulmo, giunse dall'Hithlum e vi trovò l'armatura e le armi lasciate da Turgon con le quali si rivestì. L'uomo ebbe anche un colloquio con il Signore delle Acque appena fuori dalla città, per poi dirigersi verso Gondolin accompagnato da Voronwë.

Dopo questo fatto nessuno mise mai più piede a Vinyamar la quale, come il resto del Beleriand, venne sommersa dal Grande Mare a seguito della Guerra d'Ira.

Advertisement