La Via del Nord (Northway nell'originale inglese) era la principale arteria collegamento del Decumano Nord.
Descrizione[]
La Via del Nord compare solamente nella mappa della Contea disegnata da Tolkien nel 1954 e viene nominata solo nella revisione de Lo Hobbit del 1960. Si distaccava dalla Grande Via Est circa sette miglia ad ovest di Chianarana, in corrispondenza della Locanda del Benvenuto (All-Welcome Inn), attraversava l'Acqua su un ponte di legno per poi proseguire per una quarantina di miglia sino a Foraggeria e forse per altre decine di miglia sino al villaggio di Terreverdi presso l'omonima prateria.
Prima di giungere in questa cittadina dava origine ad una strada secondaria che proseguendo verso est a sua volta si ramificava raggiungendo i villaggi di Dwaling, Tassitani e Scary.