La Valle dei Rivi Tenebrosi (Dimrill Dale nell'originale inglese), conosciuta anche come Nanduhirion o Azanulbizar, è una valle della Terra di Mezzo collocata sul fianco orientale delle Montagne Nebbiose. In questo luogo si trovavano i Cancelli Orientali di Khazad-dûm, il Mirolago e le sorgenti del fiume Celebrant. Qui venne inoltre combattuta la sanguinosa Battaglia di Azanulbizar, l'ultima e più sanguinosa battaglia della Guerra tra i Nani e gli Orchi.
Nomi e etimologia[]
I Nani e gli Elfi chiamavano questa valle rispettivamente Azanulbizar e Nanduhirion; entrambi i nomi possono essere tradotti in Ovestron come Valle dei Rivi Tenebrosi oppure Valle delle Cascate Ombrose.
Descrizione[]
La valle si trova nel fianco orientale della catena delle Montagne Nebbiose ai piedi del Passo del Cornorosso. Stretta tra le tre cime del Caradhras, lo Zirakzigil e il Fanuidhol, misura una decina di miglia in lunghezza e altrettante in larghezza; i fianchi della vallata sono piuttosto ripidi e ricoperti da vegetazione, mentre al suo centro si trova il lago di Kheled-zâram, alimentato da una cascata che discende dai ghiacciai del Cornorosso, e le sorgenti del fiume Celebrant.
Sulla punta meridionale del lago si trova la Colonna di Durin, un monumento edificato dai Nani che indica il punto in cui per la prima volta Durin il Senzamorte si specchiò nelle cristalline acque del lago, decidendo di fondare in quei luoghi il proprio reame. Dalla Colonna parte una strada che, dopo aver costeggiato il lago devia e conduce fino alla Scala dei Rivi Tenebrosi, una scalinata completamente scolpita nella roccia che permette di raggiungere i Cancelli Orientali di Khazad-dûm.
Storia[]
La scoperta della Valle e la gloria di Khazad-dûm[]
La Valle venne scoperta durante gli Anni degli Alberi da Durin I, capostipite della stirpe dei Nani Lungobarbi e soprannominato poi il Senzamorte. Il Nano vi giunse fuggendo dal nord della Terra di Mezzo per sottrarsi alle persecuzioni dei servi di Morgoth e qui scoprì il Kheled-zâram: specchiandosi nelle acque del lago vide sette stelle sopra la sua testa a formare una corona e lo interpretò come un segno benigno, scegliendo le montagne di quella valle per costruire il suo regno.
L'abbandono di Khazad-dûm e la Guerra tra i Nani e gli Orchi[]
Per approfondire, vedi la voce Battaglia di Azanulbizar. |
La spedizione di Balin e la Guerra dell'Anello[]
Per approfondire, vedi la voce Spedizione di Balin a Moria. |