Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black.png, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement
Questa voce tratta di un personaggio, un luogo, un oggetto o un evento non-canonico derivato da Il Signore degli Anelli: La Guerra del Nord.

Urgost fu un drago della stirpe dei Draghi Alati sputafuoco che visse nella Terra di Mezzo. Compare nel gioco Il Signore degli Anelli: la Guerra del Nord.

Etimologia[]

Il nome Urgost non è molto chiaro, ma pare che derivi dal Noldorin e che significhi "Minaccia Infuocata".

Aspetto e carattere[]

Urgost si presenta nell'aspetto come molto simile al drago Smaug: come questi piuttosto imponente, con il corpo ricoperto da resistenti scaglie e dotato di grandi ali che gli permettono di volare. Come Smaug Urgost appartiene alla stirpe dei Draghi del Fuoco ed è in grado di incenerire i nemici con il proprio alito ardente. É inoltre molto intelligente, avido e vanitoso come tutti i draghi. Ma, a differenza di Smaug, non sembra interessato ad attaccare e uccidere per principio chi gli si para davanti e non è interessato nemmeno a combattere dalla parte di Sauron, che sembra temere. Una volta ottenuto il suo regno privato, lascia in pace il popolo libero.

Biografia[]

Non si conosce l'esatta data di nascita di Urgost, ma è probabile che sia da collocare verso la fine della Prima Era, ovvero quando Morgoth creò i draghi alati. Dopo la Guerra d'Ira e la sconfitta dell'Oscuro Signore riparò assieme ai suoi fratelli superstiti nell'estremo nord della Terra di Mezzo, dove per migliaia di anni rimasero nascosti facendo perdere le proprie notizie agli altri popoli di Arda. Intorno alla seconda metà della Terza Era i draghi fecero il proprio ritorno nella Terra di Mezzo, attaccando le roccaforti dei Nani sulle Montagne Grigie seminando terrore e distruzione e tra questi vi erano i draghi Scatha, Smaug e Urgost. Quest'ultimo occupò un'antica roccaforte nanica orma abbandonata e lì rimase per oltre mille anni, senza avere nessuna parte nelle vicende che sconvolsero la storia della Terra di Mezzo. Durante la Guerra dell'Anello Urgost fu avvicinato da Agandaûr, luogotenente di Sauron nel Nord, che gli offrì un'alleanza in cambio della città di Nordinbad, tuttavia il drago tergiversò non avendo voglia di scendere in guerra al fianco di Sauron e non considerando Nordinbad (che sapeva non essere particolarmente ricca di ori o altri tesori) una degna dimora. In seguito venne raggiunto da Eradan, Farin e Andriel ai quali chiese in cambio della sua neutralità la morte di Agandaûr e la fortezza di Carn Dûm che egli bramava per sé fin dall'inizio ma che non poteva reclamare in quanto usata da Agandaûr e Urgost non voleva sfidare apertamente Sauron uccidendo un suo luogotenente. A seguito della sconfitta dello stregone Urgost prese possesso della fortezza promettendo ai tre eroi di astenersi dal molestare i popoli della Terra di Mezzo.

Advertisement