Gli Uomini di Dale, noti anche come Uomini della Valle o Bardini, erano un popolo di Uomini appartenente alla stirpe degli Uomini del Nord che viveva nella città-stato di Dale e nei dintorni della Montagna Solitaria.
Grandi alleati dei Lungobarbi, durante la Guerra dell'Anello combatterono contro Sauron e i suoi alleati Esterlings nella Battaglia di Dale.
Nomi[]
Gli Uomini di Dale prendono il proprio nome dalla loro città, costruita nella Valle del Celduin, e sono conosciuti anche con il nome di Uomini della Valle.
Dopo la ricostruzione di Dale anche chiamati Bardini, in onore di Bard l'Arciere, che uccise Smaug e rifondò la città riportandola alla sua antica gloria.
Descrizione[]
Aspetto e carattere[]
Fisicamente i Bardini sono simili agli Uomini del Nord, popolo dal quale traggono la propria origine: sono piuttosto alti (dai 175 ai 185 cm), con capelli che variano dal nero al biondo, e sono assai valorosi e determinati a difendere la propria terra. Vista la loro vocazione mercantile hanno un carattere piuttosto aperto, cosa che li ha portati ad intrattenere buoni rapporti con la maggior parte dei Popoli della Terra di Mezzo, soprattuto coi Nani e gli Uomini di Gondor.
Cultura[]
Parlano un proprio dialetto detto Dalish, che è lontanamente imparentato con il Rohirric. Sul finire della Terza Era divennero noti come un popolo di mercanti e costruttori di giocattoli, ma sono anche dei valorosi guerrieri.
Storia[]
Origini e la fondazione di Dale[]
Gli Uomini di Dale appartenevano alla stirpe degli Uomini del Nord che viveva nelle terre settentrionali della Terra di Mezzo. Quando i Nani del Popolo di Durin occuparono la Montagna Solitaria, molti uomini si stabilirono nella Valle del Celduin attratti dalla possibilità dei commerci con il Re Sotto la Montagna. Intorno al 2000 TE fondarono la città di Dale che grazie ai floridi commerci coi Nani divenne una delle città più ricche del nord della Terra di Mezzo.
L'attacco di Smaug e la fine di Dale[]
![Smaug attacks Dale by Alan Lee](https://static.wikia.nocookie.net/tolkien/images/b/bf/Smaug_attacks_Dale_by_Alan_Lee.jpg/revision/latest/scale-to-width-down/201?cb=20170513110535&path-prefix=it)
Nel 2770 TE il drago Smaug attaccò Erebor scacciandone i Nani, ma Dale non venne risparmiata dalla sua furia. Smaug infatti attaccò anche Dale e nello scontro uccise molti uomini, tra cui anche Girion, il Signore della città. Dopo aver occupato la Montagna, il drago spesso strisciava fuori dal suo antro per raggiungere la città e rapirne gli abitanti, soprattutto fanciulle, che divorava. Dopo un po' gli Uomini della Valle decisero di abbandonare la città: molti fuggirono a sud raggiungendo Gondor, mentre altri si stabilirono a Esgaroth dove si mischiarono agli Uomini del Lago. Tra questi vi fu anche la famiglia di Girion che, sopravvissuta all'attacco di Smaug, rimase a Pontelagolungo per i 170 anni successivi.
La Ricostruzione di Dale[]
Dopo la morte di Smaug e la vittoria nella Battaglia dei Cinque Eserciti gli Uomini tornarono a popolare la Valle del Celduin e come Re scelsero Bard l'Arciere, discendente di Girion e uccisore del drago. Bard ricostruì la città che, grazie ai buoni rapporti con i Nani di Dáin, tornò ad essere assai ricca e popolosa. Di nuovo i magnifici giocattoli di Dale tornarono ad essere prodotti e una nuova era di prosperità iniziò per la Valle e Erebor. Nel 3001 TE Re Bain inviò magnifici doni per la Festa di Bilbo e i giocattoli di Dale furono tra i più apprezzati
Guerra dell'Anello e Quarta Era[]
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Battaglia di Dale. |
Durante la Guerra dell'Anello gli Uomini della Valle combatterono valorosamente contro Sauron al fianco dei Nani di Erebor. Per impedire che portassero rinforzi a Gondor e Rohan, l'Oscuro Signore fece attaccare Erebor da un enorme esercito di suoi alleati Esterlings. Durante la sanguinosa battaglia sia Re Brand che Dáin II Piediferro trovarono la morte. Tuttavia i loro figli Bard II e Thorin III guidarono la riscossa e i nemici vennero sconfitti. Durante la Quarta Era non si hanno molte notizie riguardo agli Uomini di Dale, ma è probabile che siano stati sempre alleati di Gondor e che abbiano aiutato Re Elessar nel corso delle sue campagne contro gli Esterlings.
Adattamenti[]
Trilogia de Lo Hobbit (2012-2014)[]
Nella trilogia di Peter Jackson dedicata a Lo Hobbit gli Uomini di Dale appaiono nel flashback dell'attacco di Smaug a Erebor nel primo film. In questo adattamento cinematografico i costumi e i modi di questo popolo sono chiaramente ispirati alla Russia medievale: infatti le armature dei guerrieri di Dale rimandano chiaramente a quelle utilizzate dai guerrieri Variaghi del Principato della Rus' di Kiev e Novgorod.