Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia

Uolë Kúvion è un enigmatico Elfo che compare nelle prime versioni del legendarium e la cui figura è legata alla Luna.

Etimologia[]

Uolë Kúvion in Quenya significa "Uomo della Luna". Una prima forma del suo nome fu Uolë Mikúmi ovvero "Re della Luna". Il nome equivalente in Noldorin è Ûl Cuvonweg.[1]

Descrizione[]

Viene descritto come un'Elfo anziano e dai capelli canuti che non dormiva mai.[2]

Si racconta che la sua figura fosse visibile all'interno della Luna in occasioni speciali. Questa credenza deriva dalla pareidolia, dovuta all'alternarsi di mari scuri e altopiani chiari, che porta certe persone alla convinzione di vedere un volto umano sulla superficie lunare.

Biografia[]

Per approfondire, vedi la voce Luna.

Nei Racconti Ritrovati si narra che una volta che il Vascello della Luna fu completato da Aulë, Varda e dai gioiellieri Noldor, un anziano Elfo si nascose nella Rosa di Silpion, che ne costituiva il cuore, passando inosservato. Quando il Vascello si librò nell'aria trasportato dai Mánir e dai Súruli, l'Elfo rimase a dimorare nella Rosa e se ne prese cura in eterno, edificando anche una piccola torre bianca sulla quale suole salire per ammirare i cieli e la terra.[2]

È l'unico Elfo ad aver visto il Porto della Luna, nell'estremo oriente, da cui si credeva che l'astro passasse prima di iniziare il suo viaggio nel cielo.[3]

Curiosità[]

La figura di Uolë Kúvion avrebbe dovuto essere la protagonista di un breve racconto che però l'autore non sviluppò mai.[4] In compenso scrisse una composizione poetica chiamata Why the Man in the Moon Came Down Too Soon, attribuita alla tradizione di Gondor dove la figura dell'Uomo della Luna presenta alcuni punti in comune con Uolë Kúvion.[5] L'Uomo della Luna è inoltre il protagonista della canzone The Man in the Moon Stayed Up Too Late composta da da Bilbo e cantata da Frodo alla Locanda del Puledro Impennato di Brea.[6]

Note[]

  1. The History of Middle Earth, Vol. I: The Book of Lost Tales Part One, cap. VIII, p. 221
  2. 2,0 2,1 The History of Middle Earth, Vol. I: The Book of Lost Tales Part One, cap. VIII, p. 215
  3. The History of Middle Earth, Vol. I: The Book of Lost Tales Part One, cap. IX, p. 242
  4. The History of Middle Earth, Vol. I: The Book of Lost Tales Part One, cap. VIII, p. 227
  5. The History of Middle Earth, Vol. I: The Book of Lost Tales Part One, cap. VIII, pp. 227-228, 230-232
  6. Il Signore degli Anelli, All'insegna del "Puledro Impennato", pp. 212-214