Turambar di Cardolan fu un uomo della stirpe dei Dúnedain del Nord che visse durante la Terza Era nel Cardolan. Figlio di Thorondur della Linea di Isildur, succedette al padre nel 936 TE diventando il secondo Re del Cardolan. Morì nel 1001 TE dopo sessantacinque anni di regno e gli succedette il figlio Ciryon.
Etimologia[]
Il nome Turambar è di origine Sindarin e significa "Padrone della Sorte". Fu chiamato così in onore del grande eroe Turin Turambar della Prima Era.
Biografia[]
Non si sa molto di questo sovrano e il poco che viene tramandato è frutto di intuizioni e deduzioni. Egli nacque probabilmente tra il 790 e l'800 TE da Thorondur, secondogenito di Eärendur ultimo Re dell'Arnor unito. Quando suo padre nell'861 TE divenne Re del Cardolan egli lo seguì a sud e collaborò con Thorondur nel consolidamento del nuovo reame. Alla morte del padre nel 936 TE gli succedette sul trono come secondo Re del Cardolan e proseguì la politica paterna di espansione e benessere evidenziandosi soprattutto come un buon amministratore e un sovrano giusto. Morì nel 1001 TE dopo aver trascorso sessantacinque anni sul trono e gli successe il figlio Ciryon.