Il Trombatorrione (Borgocorno nella nuova traduzione; the Hornburg in originale) è il mastio della fortezza precedentemente nota come Aglarond e (con l'arrivo dei Rohirrim) Súthburgo, ed è il punto più forte e munito dell'intero complesso difensivo, tanto che ad esso ci si riferisce con lo stesso nome. I Rohirrim dicono orgogliosamente che nessun nemico ha mai conquistato il Trombatorrione e mai lo faranno finché gli Eorlingas lo difenderanno.
Durante la Battaglia del Fosso di Helm, combattuta tra il 3 e il 4 Marzo 3019 TE, fu dal Trombatorrione che Théoden e Aragorn guidarono la disperata sortita dei difensori della fortezza contro le armate degli Uruk-hai di Saruman.
Descrizione[]
Trombatorrione fu edificata su un rilievo roccioso posto nella Valle Profonda ai piedi dei Thrihyrne. È costituita da un'alta torre circondata da due cerchia di solide mura, con all'interno delle stalle, magazzini, armerie e alloggi per la guarnigione; la torre a sua volta è costruita su tre piani che prevedono un salone, un grande appartamento per il comandante della fortezza, un magazzino e sulla cima di essa una grande terrazza che permette di osservare tutta la Valle Profonda.
La rocca è praticamente isolata dalla valle, fatta eccezione per un grande ponte di pietra, che collega la porta fortificata (detta "Cancello di Helm") ad una strada che conduce direttamente alla Diga di Helm, e a due rampe di scale (una posteriore e una laterale) che collegano la rocca alle Mura Fossato e all'ingresso delle Caverne Scintillanti. Presso il Cancello, occultata sulla destra, vi è poi una piccola porta laterale che permette alle forze di difesa di lanciare delle sortite contro i nemici che possono raggiungere la porta.
Storia[]
Per approfondire, vedi le voci Assedio di Trombatorrione e Battaglia del Fosso di Helm. |
La rocca venne costruita da Numenoreani di Gondor probabilmente all'inizio della Terza Era, quando ancora le antiche tecniche di costruzione di Númenor erano ben conosciute a Gondor.
Assieme alle Mura Fossato forma il complesso difensivo della fortezza di Aglarond, posta a protezione della Breccia di Rohan assieme alla fortezza di Orthanc. Inizialmente sorvegliata da una numerosa guarnigione, i cui soldati si occupavano di tenere lontani i Dunlandiani dai confini del regno, con il declino di Gondor questa venne sempre più ridotta finché i soldati non rimasero talmente pochi da non poter più garantire una sufficiente protezione della fortezza.
Nel 2510 TE il Sovrintendente Cirion donò la fortezza a Eorl il Giovane assieme a quello che sarebbe diventato il regno di Rohan e i soldati della guarnigione gondoriana vennero richiamati a Gondor oppure si unirono a quella altrettanto esigua di Isengard.
I nuovi padroni la resero la più importante e munita fortezza del loro regno, superiore persino a Edoras e a Dunclivo, presidiandola con una forte guarnigione per respingere le frequenti incursioni dei Dunlandiani contro Rohan; da quell'epoca iniziarono a chiamarla, nella loro lingua, Súthburgo. Durante il Lungo Inverno del 2758 TE, il capo Dunlandiano Wulf attaccò Rohan con un grande esercito e il Re Helm Mandimartello si rinchiuse nella fortezza resistendo ad un lungo assedio che si concluse con la sua morte, ma nonostante questo i nemici non riuscirono comunque a conquistarla: fu così che, rimanendo inviolata, si guadagnò il nome di Trombatorrione (in onore del corno di Helm), e la gola quello di Fosso di Helm.
Durante la Guerra dell'Anello le forze di Rohan guidate da Théoden, Aragorn, Éomer, Gimli e Legolas, si asserragliarono nella fortezza per resistere al grande assalto dell'esercito di Uruk-hai di Saruman. Il 3-4 Marzo le forze dello stregone di Isengard presero d'assalto la fortezza e, dopo aver superato la Diga di Helm, riuscirono a portare un ariete sulla strada rialzata e ad attaccare il Cancello di Helm. Allora Aragorn, Éomer e Gimli, servendosi della porticina laterale, guidarono alcune sortite di alleggerimento, uccidendo i serventi dell'ariete e liberando la strada rialzata. Nonostante la fiera resistenza, alla fine il nemico riuscì ad abbattere il cancello e probabilmente avrebbe fatto irruzione nella fortezza massacrandone i difensori; allora Théoden, rifiutandosi di "morire come un tasso nella tana", decise di guidare una coraggiosa sortita della sua guardia personale assieme a Aragorn e Legolas.