- "...e della difesa della torre di Turgon per mano dei suoi famigliari, finché la torre stessa venne abbattuta; e risonante fu la sua caduta, e Turgon trascinato nella sua rovina."
- —Il Silmarillion, Quenta Silmarillion, "Di Tuor e della Caduta di Gondolin"
La Torre del Re, anche chiamata Torre di Turgon[1], era la torre situata vicino al palazzo di Turgon, nella Piazza del Palazzo. Viene descritta come la più alta tra le torri della città. Nei giardini ai piedi della torre si trovavano i due alberi creati da Turgon a somiglianza dei due Alberi di Valinor, Glingal e Belthil[2].
Durante la Caduta di Gondolin la torre fu difesa dagli uomini della Casata del Re fino alla sua distruzione[1].
Altre versioni del Legendarium[]
Di più viene detto sulla torre nelle prime versioni del Legendarium contenute nei Racconti Perduti. Viene detto che la torre era la più alta tra tutte quelle presenti a Gondolin. Quando Tuor e Voronwë raggiunsero la città furono ricevuti da Turgon sulle scale della torre, con Maeglin alla sua destra e Idril alla sua sinistra. Qui Tuor successivamente comunicò a Turgon l'avvertimento di Ulmo riguardante il destino della città[3].
Durante l'assedio della città Turgon seguì gran parte della battaglia dalla torre, mandando truppe dove erano richieste, e, una volta ordinato a coloro che erano ancora vivi di lasciare la città, salì sulla cima della torre, da dove urlò:
- "Grande è la vittoria dei Noldoli!"
- —Racconti Incompiuti, "III. La Caduta di Gondolin"
Mentre i sopravvissuti lasciavano la città, i membri della Casata del Re si radunarono alla base della torre e combatterono fino alla morte. Tuor e Idril osservarono l'assedio della torre da Gar Ainion, fino alla sua distruzione per mano dei draghi[3].
Note[]
- ↑ 1,0 1,1 Il Silmarillion, "Quenta Silmarillion: Di Tuor e della Caduta di Gondolin
- ↑ Il Silmarillion, "Quenta Silmarillion: Dei Noldor nel Beleriand"
- ↑ 3,0 3,1 Racconti Perduti, "III. La Caduta di Gondolin"