- "Un fatto sicuro è che il primo a coltivare l'autentica erba-pipa nei suoi giardini, ai tempi di Isengrim II, verso l'anno 1070 secondo il Calendario della Contea, fu Tobaldo Soffiatromba di Pianilungone. [...] Il Vecchio Tobia non volle mai svelare, nemmeno in punto di morte, dove scoprì quella pianta. Sapeva tutto sulle erbe, ma non era un gran viaggiatore. Pare che da giovane si recasse spesso a Brea, e certo non si allontanò mai più di tanto dalla Contea. "
- —"Erborista della Contea" di Meriadoc Brandybuck, Il Signore degli Anelli, Prologo, parte II, "A proposito dell'erba-pipa".
Tobaldo Soffiatromba, conosciuto anche come Vecchio Tobia, fu un Hobbit della Contea appartenente alla Famiglia Soffiatromba che visse durante la Terza Era. Viene ricordato per essere stato il primo ad avviare la coltivazione intensiva di Erba Pipa nella Contea.
Etimologia[]
Il nome Tobaldo sembra essere derivato dal nome Teobaldo.
Biografia[]
Non si conosce con precisione la storia di Tobalbo e quel poco che si conosce è stato ricostruito attraverso le informazioni frammentarie de Il Signore degli Anelli. Nato nel Decumano Sud intorno al 2600 o 2620 TE, forse da una famiglia di Hobbit Sturoi, Tobaldo aveva la fama di abile giardiniere e godeva per questo di un'ottima reputazione tra gli Hobbit.
Meriadoc Brandybuck, che scrisse un trattato sull'Erba Pipa, ipotizza che Tobaldo scoprì la pianta durante un viaggio a Brea e che per primo ebbe l'idea di fumarne le foglie. Constatatone le qualità nel 2670 TE (1070 CC) l'hobbit decise di impiantare una coltivazione intensiva della pianta nel Decumano Sud della Contea, e più precisamente nella località di Pianilungone, che tuttora produce la migliore Erba Pipa della Contea, la quale viene tuttora soprannominata "Erba del Vecchio Tobia" in onore di Tobaldo.
Con la sua idea Tobaldo divenne immensamente ricco e dette lustro alla sua famiglia. Morì probabilmente intorno al 2700 TE.