Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia

Telumendil era una costellazioni poste da Varda nei cieli di Arda per illuminare la notte prima della creazione del Sole e della Luna.

Etimologia[]

Telumendil è un nome Quenya derivante da telumë ("tetto", "volta celeste") e dal suffisso -(n)dil ("amico, amante") che significa "Amante del Cielo".

Descrizione[]

Telumendil non viene mai descritta nelle opere di Tolkien ma è elencata dopo Soronúmë (Aquila) e prima di Wilwarin (Cassiopeia) pertanto si suppone che corrisponda alla costellazione del Cigno.

Storia[]

Durante gli Anni degli Alberi e poco prima del Risveglio degli Elfi, Varda grazie alla luccicante rugiada di Telperion creò molte delle stelle del firmamento. Alcune di esse furono disposte nel cielo in maniera tale da formare una costellazione, una delle quali fu Telumendil[1].

Note[]

  1. Il Silmarillion, cap. III: L'avvento degli Elfi e la Cattività di Melkor, p. 53