Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

Tar-Ancalimon fu un uomo della stirpe dei Dúnedain di Númenor vissuto durante la Seconda Era. Figlio di Tar-Atanamir succedette al padre alla morte di questi nel 2221 SE. Durante il suo regno presero piede idee pericolose contro i Valar e gli Elfi e cominciò la discesa nell'oscurità dei Dúnedain. Morì nel 2386 all'età di 400 anni e gli succedette il figlio Tar-Telemmaitë.

Etimologia[]

Il nome Ancalimon deriva dal Quenya e significa "Molto Luminoso".

Biografia[]

Nato a Númenor nel 1986 SE da Tar-Atanamir, dimostrò fin da giovane una predisposizione per le idee di suo padre e di suo nonno. Succedette al padre alla morte di questi nel 2221 SE e fu il primo Re di Númenor a prendere lo scettro dopo la morte del predecessore.

Durante il suo regno i Dúnedain cominciarono a dividersi in due fazioni: gli Uomini del Re, invidiosi dei Valar e degli Elfi, e gli Elendili (Amici degli Elfi) che invece di serbarono fedeli ai Valar e amici degli Eldar. Lungi dal smorzare queste divisioni tra i suoi sudditi, Tar-Ancalimon le aizzò mostrando una spiccata preferenza per la prima fazione, che era anche maggioritaria. Agli Elendili non restò che migrare in massa nella Terra di Mezzo oppure cercare la protezione dei Signori di Andúnië che, facendo parte della Casa di Elros, disponevano di molto potere e influenza e potevano ripararli dalle persecuzioni degli Uomini del Re.

Come il padre anche Tar-Ancalimon rifiutò di abdicare e morì nel 2386 SE all'età di 400 anni dopo 165 passati sul trono.


Advertisement