Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

Tar-Anárion fu un uomo della stirpe dei Dúnedain di Númenor che visse durante la Seconda Era. Unico figlio di Tar-Ancalimë e di suo marito Hallacar, succedette alla madre nel 1280 SE. Abdicò a sua volta nel 1394 SE dopo 114 anni di regno in favore del figlio Tar-Súrion, e morì nel 1404 SE all'età di 401 anni.

Etimologia[]

Il nome Anárion è di origine Quenya e significa letteralmente "Figlio del Sole".

Biografia[]

Non si sa molto di questo sovrano né del suo regno. Egli nacque nel 1003 SE da Ancalimë e da suo marito Hallacar, che si separarono praticamente subito dopo la sua nascita. Dalla madre non ricevette mai un grande affetto, anche perché era incapace di provarne per chiunque, dunque visse soprattutto con il padre. Si sposò con una nobile numenoreana della Casa d Elros dalla quale ebbe tre figli: due figlie femmine, dal nome sconosciuto, e un maschio cui fu dato il nome di Súrion.

Nemmeno i suoi figli ebbero un buon rapporto con la nonna, che era una donna autoritaria e acida: per molto tempo le figlie di Anárion non poterono sposarsi a causa dell'opposizione di Ancalimë e solo grazie a Hallacar, che organizzò dei matrimoni segreti per le nipoti, la situazione poté essere risolta.

Anárion succedette alla madre nel 1280 SE e regnò per 114 anni: non si conosce molto della sua opera di governo, ma è probabile che, in antitesi alle direttive della madre, abbia ripreso i rapporti con gli Elfi del Lindon. Morì dieci anni dopo l'abdicazione in favore del figlio Tar-Súrion.


Advertisement