Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black.png, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

Tar-Amandil fu un uomo della stirpe dei Dúnedain che visse durante la Seconda Era. Figlio di Vardamir Nólimon e nipote di Elros, succedette al padre nel 443 SE, benché abbia esercitato i poteri di reggente fin dal 442 SE, divenendo il Terzo Sovrano di Númenor. Abdicò nel 590 SE in favore del figlio Elendil, e morì nel 603 SE a 411 anni.

Etimologia[]

Il nome Amandil deriva da Quenya e significa letteralmente "Devoto a Aman" dall'unione della parola Aman e del suffisso -ndil (devoto a, amico di); il suffisso Tar veniva tradizionalmente assunto da tutti i Re dei Dúnedain e significa "Grande/Elevato". In seguito, quando gli Uomini del Re presero il potere a Númenor, il suo nome in Adûnaico fu Ar-Aphanuzîr.

Biografia[]

Figlio primogenito di Vardamir Nólimon, Amandil nacque a Númenor nel 192 SE, primo di tre fratelli (gli altri erano Aulendil, Nolondil e Vardilmë). Sposò una nobile numenoreana dalla quale ebbe tre figli: Elendil, Eärendur e una figlia Mairen. Nel 442 SE il padre successe a suo nonno Elros ma abdicò quasi subito in suo favore, non avendo interesse nelle faccende di governo e per oltre un anno esercitò le funzioni di reggente. Quando assunse lo Scettro di Númenor aveva già 251 anni, e regnò per ben 148 anni. Nel 590 SE, all'età di 398 anni, abdicò in favore del figlio Elendil, inaugurando una tradizione che fu seguita da molti sovrani della storia di Númenor.


Advertisement