Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Advertisement

Il taniquelassë era un albero diffuso in Aman e a Númenor.

Etimologia[]

Taniquelassë è un termine Quenya che significa "alta foglia bianca".

Descrizione[]

Era un albero sempreverde probabilmente caratterizzato da foglie bianche e profumate che davano l'impressione a chi lo guardasse da lontano che la chioma fosse ricoperta di neve. Cresceva in Aman e nella regione di Nísimaldar, sulla costa occidentale dell'isola di Númenor, presso la città portuale di Eldalondë tuttavia, a differenza degli altri Alberi Fragranti, piuttosto rari nel resto dell'isola, si spingeva più ad est era comune anche in Andustar e Hyarnustar. Prediligeva le aree ombrose e riparate delle zone costiere.

Storia[]

Fu uno degli Alberi Fragranti che gli Elfi portarono a Númenor da Tol Eressëa.[1]

Note[]

  1. Racconti Incompiuti, Descrizione dell'Isola di Númenor
Advertisement