Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

"«Ha, hmm, amici, facciamo una passeggiata!», disse. «Io sono Bregalad, che nella vostra lingua significa Sveltolampo. Ma non è che un soprannome, beninteso. Me lo hanno attribuito un giorno che risposi “sì” a un Ent più anziano prima che avesse finito la domanda. Inoltre bevo velocemente, e sono già fuori casa quando gli altri si stanno ancora bagnando la barba. Venite con me!»"
Il Signore degli Anelli, libro III, cap. IV, "Barbalbero"

Bregalad, soprannominato Sveltolampo, era un Ent che visse nella Foresta di Fangorn nel periodo della Guerra dell'Anello. Appartenente alla famiglia di Scorzapelle, era uno degli Ent più giovani e risoluti nell'idea di scendere in guerra contro Saruman.[1] Ebbe un ruolo fondamentale nell'Attacco degli Ent a Isengard e nella successiva sorveglianza di Saruman durante la sua prigionia a Orthanc.[2]

Etimologia[]

Bregalad è un nome Sindarin che significa "albero arzillo", dall'unione delle parole breg ("violenza, vivacità") e galadh ("albero").[3] In Ovestron, è conosciuto come Sveltolampo, un soprannome che gli fu affibbiato dopo che rispose "sì" ad un Ent più anziano che non aveva ancora finito di parlare.[1]

Descrizione[]

Aspetto e carattere[]

"Bregalad rimase qualche minuto immobile a osservare solennemente gli Hobbit, mentre essi guardavano lui, domandandosi quando avrebbe manifestato la propria fretta. Era alto, e sembrava uno dei più giovani; la pelle delle sue braccia e gambe era liscia e lucida, le sue labbra vermiglie e i capelli grigio-verde. Riusciva a curvarsi e a ondeggiare come un esile albero al vento. Infine parlò, e la sua voce, pur risonante, era più limpida e acuta di quella di Barbalbero."
Il Signore degli Anelli, libro III, cap. IV, "Barbalbero"

Bregalad era uno dei più giovani Ent della Foresta di Fangorn, e ciò si rispecchiava nei suoi modi decisamente meno lenti rispetto agli altri membri della sua specie. Somigliava ad un albero di sorbo, dalla pelle liscia e lucida, con le labbra vermiglie e i capelli grigio-verdi.[1]

Sveltolampo era in grado di muoversi molto più velocemente degli altri Ent, tanto che durante l'attacco a Isengard riuscì quasi ad agguantare Saruman prima che lo stregone si rifugiasse nella torre di Orthanc.[2]

Biografia[]

Treebeard introduces Bregalad by Anke Eißmann

Barbalbero presenta Sveltolampo a Merry e Pipino, Anke Eißmann.

Sveltolampo era uno degli Ent della famiglia di Scorzapelle, il terzo Ent più vecchio della Terra di Mezzo dopo Barbalbero. Custodiva le foreste di sorbi sui pendii delle montagne poco più a ovest di Isengard, finché gli Orchi non distrussero con le loro asce i suoi alberi (tra cui Orofarnë, Lassemista e Carnimírië).[1]

Durante l'Entaconsulta, Sveltolampo dimostrò la sua fretta e fu il primo Ent che si dichiarò favorevole ad attaccare Isengard, in quanto il suo territorio era stato il più colpito dagli Orchi. Avendo Sveltolampo già espresso la sua opinione, Barbalbero lo mandò a tenere d'occhio Merry e Pipino mentre gli altri Ent continuavano il dibattito. Cantò canzoni e rise con gli Hobbit, che riposarono nella sua ent-casa durante il resto dell'Entaconsulta.[1]

Sveltolampo ebbe un ruolo chiave durante l'Attacco degli Ent a Isengard, combattendo accanto a Barbalbero. Quando vide Saruman si lanciò contro di lui gridando "L'uccisore di alberi! L'uccisore di alberi!" e grazie alla sua rapidità riuscì quasi ad agguantare lo stregone prima che si rifugiasse nella torre di Orthanc. Dopo che l'acqua del fiume Isen sommerse Isengard, rimase di guardia ai piedi della scalinata di Orthanc.[2]

Alla fine della Guerra dell'Anello, Sveltolampo consegnò personalmente le Chiavi di Orthanc a Re Aragorn II Elessar, avendole custodite su ordine di Barbalbero dopo la partenza di Saruman.[4]

Adattamenti[]

Il Signore degli Anelli: le Due Torri (2003)[]

Benché Sveltolampo non appaia nella trilogia di Peter Jackson, la presenza di un Ent con le sembianze di un albero di sorbo durante l'attacco degli Ent a Isengard ha portato molti fan ad identificarlo con Sveltolampo.

Il Signore degli Anelli Online (2011)[]

Quickbeam LOTRO (2011)

Sveltolampo, nel GDR online LOTRO.

Nel GDR online LOTRO, Sveltolampo è un personaggio che i giocatori possono incontrare nella parte più orientale della valle di Nan Curunír, mentre cerca da solo di porre fine agli attacchi dei servitori di Saruman contro la foresta. Qui piangerà la perdita dei suoi amici alberi e chiederà al giocatore di intervenire per rendere orchi e Uruk incapaci di compiere altri danni.

A seguito dell'attacco degli Ent a Isengard, i giocatori potranno nuovamente incontrarlo presso Tondovallo, dove l'Ent gli affiderà la missione di pacificare la foresta dalle influenze maligne che hanno approfittato dell'assenza degli Ent per diffondersi tra gli alberi.

Note[]

  1. 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 Il Signore degli Anelli, libro III, cap. IV, "Barbalbero"
  2. 2,0 2,1 2,2 Il Signore degli Anelli, libro III, cap. IX, "Relitti e alluvioni"
  3. J.R.R. Tolkien (Christopher Gilson), "Words, Phrases and Passages in Various Tongues in The Lord of the Rings", in Parma Eldalamberon XVII, pg. 82
  4. Il Signore degli Anelli, libro VI, cap. VI, "Molte separazioni"
Advertisement