Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Advertisement
Sword evolution by merlkir

Le Spade sono la principale arma con le quali sono armati gli eserciti e gli eroi di Arda. Tutte le razze ne fanno uso e ognuna di esse si è specializzata nel costruire un determinato tipo di spada. Negli scritti di Tolkien vengono citate molte spade famose tra cui Glamdring e Andúril sono tra le più conosciute.

Nomi e etimologia[]

Esistono diversi nomi nelle varie lingue di Arda con cui definire tali armi:

  • Sindarin: le parole in grigio elfico per chiamare le spade sono Megil, Lang, Hâhd, Rist
  • Noldorin: nel quenya degli esiliati invece le parole per spada sono Deleg, Maethon, Magl, Magol, Segeth, Crist, Lhang
  • Quenya: in Alto elfco le parole per spada sono Macil, Yelca e Hyando
  • Adûnaico: la parola nel linguaggio dell'Ovesturia per spada è Zagar

Descrizione[]

Tipologie di Spade per razza[]

Elfi[]

Gli Elfi, soprattutto i Noldor, furono assieme ai Nani i massimi esperti della Terra di Mezzo nella forgiatura di spade. Essi forgiarono una grande varietà di queste armi come spade ad una mano, ad una mano e mezza e a due mani. Utilizzavano poco le spade corte, preferendo i pugnali.

Nani[]

I Nani furono i migliori fabbri della Terra di Mezzo e superiori addirittura agli Elfi nella produzione di armi e nella loro qualità. Sebbene preferissero utilizzare asce e picconi per combattere, essi erano dei maestri anche nel forgiare spade e insegnarono la propria arte sia agli Elfi che agli Uomini. Nel libro de Lo Hobbit viene detto che i Nani dei Colli Ferrosi che combatterono nella battaglia dei Cinque Eserciti erano armati con spade corte di acciaio.

Uomini[]

Gli Uomini impararono a forgiare spade dai Nani e migliorarono le proprie conoscenze tecniche dal rapporto con gli Elfi. Massimi esperti nella costruzione di spade furono i Numenoreani, che eguagliarono l'abilità degli Elfi. Essi erano in grado di forgiare spade ad una mano, una mano e mezza e a due mani, inoltre introdussero un nuovo tipo di spada corta noto come Eket, l'ideale per combattere in formazioni compatte o in spazi ristretti. Con la caduta di Númenor i Dúnedain persero molto della propria arte, ma i fabbri del regno di Gondor i migliori forgiatori di spade della stirpe degli Uomini. Gli Haradrim utilizzavano invece sciabole ricurve riccamente decorate.

Orchi[]

Sebbene di qualità inferiore rispetto agli altri popoli della Terra di Mezzo, anche gli orchi erano dei discreti artigiani del ferro e creavano armi e armature di discreta qualità. Essi utilizzavano come armi soprattutto sciabole, scimitarre e spade corte di acciaio brunito, e spesso avvelenavano le lame per renderle ancora più letali. Verso la fine della Terza Era Saruman creò la razza degli Uruk-hai e li dotò di una nuova tipologia di spade che erano più lunghe di quelle di normali orchi, ma più corte di quelle degli uomini.

Storia[]

Melkor Teaches Noldor Manufacture Arms by ivanalekseich

Melkor insegna ai Noldor a forgiare armi, ivanalekseich.

I Valar conoscevano fin dal principio i segreti della forgiatura delle spade e Aulë era il massimo esperto in questo campo, per questo il compito di armare le schiere dei Valar ricadde su di lui e la sua schiera di Maiar. Aulë trasmise la sua arte anche ai Nani che, a ben vedere, furono dunque la prima razza mortale a saper forgiare spade in tutta Arda; tuttavia Eru decretò che dovessero svegliarsi dopo gli Elfi. Quando i Valar vennero a conoscenza del Risveglio degli Elfi, essi si misero d'accordo di non insegnargli a forgiare spade, anche se Oromë, nel periodo trascorso tra loro, gli aveva insegnato a costruire archi e lance per la caccia e per difendersi dai servitori di Morgoth che sovente li rapivano per portarli ad Angband. Dopo che Melkor fu liberato dalle Aule di Mandos tuttavia, questi si mise all'opera per gettare la discordia tra gli abitanti di Valinor: coloro su cui più si concentrò furono i Noldor; giocando sulla rivalità tra Fëanor e Fingolfin, fece crescere l'ostilità tra gli Elfi e in segreto gli insegnò la forgiatura delle spade. I Noldor, forti delle conoscenze apprese da Aulë, diventarono dei maestri nella costruzione di tali armi e la prova della loro letalità la si ebbe nel Primo Fratricidio, quando i Teleri provarono sulla propria pelle le spade dei Noldor. Su tutti spiccò l'abilità di Fëanor che, come in tutte le cose, divenne il primo del suo popolo nell'arte della forgiatura delle spade, abilità che passò ai suoi figli e al nipote Celebrimbor.

Nella Terra di Mezzo invece i maggiori artigiani in fatto di spade furono i Nani. I Sindar di Thingol si rivolsero a loro per avere aiuto dalle incursioni degli Orchi da Angband, e alle loro richieste risposero gli artigiani di Nogrod e Belegost che, oltre a fornirgli delle ottime spade e asce da guerra, gli insegnarono pure a forgiarle e a temprarle. Grande artigiani dei Nani durante tra gli Anni degli Alberi e la Prima Era furono Gamil Zirak e il suo allievo Telchar; quest'ultimo forgiò la spada Narsil e la daga Angrist oltre all'Elmo Drago. Furono addirittura superiori ai Noldor nella forgiatura delle spade ed essi erano gelosissimi dei propri segreti.

Eol Forges Anglachel by BlueOakRogue

Eöl, il miglio fabbro dei Sindar durante la Prima Era, BlueOakRogue.

L'unico con il quale i Nani condivisero i propri segreti sulla forgiatura fu Eöl l'Elfo Scuro che abitava nel bosco di Nan Elmoth e che si rivelò un ottimo allievo, riuscendo ad eguagliare i maestri. Il fabbro di Nan Elmoth si recava spesso alle roccaforti Naniche di Nogrod e Belegost dove era sempre ben accolto, cosa assai rara per un elfo, e utilizzò le sue conoscenze per forgiare diverse spade tra cui Anguirel, Anglachel e Aranrúth dal metallo di un asteroide. Egli insegnò la sua arte al proprio figlio Maeglin che poi la portò a Gondolin i cui fabbri, grazie ai suoi dotti consigli, diventarono i più esperti del Beleriand.

Fu durante la Prima Era che i modelli delle spade si standardizzarono e per i secoli successivi non vi fu più alcuna evoluzione degna di nota, se non per quanto riguardava la lavorazione dell'acciaio.

Spade famose[]

A

D

G

H

L

N

O

P

R

Advertisement