Scorzapelle, conosciuto anche come Fladrif, è uno degli Ent più antichi della Terra di Mezzo assieme a Barbalbero e a Ciuffofoglio. Egli è il custode delle foreste di castagni e di betulle a nord-ovest di Isengard, ed è parente di Sveltolampo. Durante la Guerra dell'Anello il suo territorio fu attaccato dagli orchi Saruman, molti dei suoi alberi uccisi e lui stesso ferito gravemente.
Etimologia[]
Scorzapelle è la traduzione in Ovestron di Fladrif, nome Sindarin originato dall'unione delle parole flâd (pelle) e rîf (scorza). Il suo nome in entese è sconosciuto.
Biografia[]
Non si sa molto del passato di Scorzapelle. É certamente uno degli Ent più antichi di Arda e sembra che assieme a Barbalbero e a Ciuffofoglio vivesse nella regione dell'Ossiriand nel Beleriand durante la Prima Era. Dopo la Guerra d'Ira attraversò con il resto del suo popolo le montagne dell'Ered Luin e stabilì la propria dimora nelle immense foreste che un tempo andavano da Boscoverde all'Eriador. Con il graduale ritirarsi delle foresta anche i suoi domini si restrinsero, fino a ridursi alle foreste di castagni e betulle che sorgevano a nord-ovest di Isengard. Inizialmente, come anche gli altri Ent, ebbe buoni rapporti con Saruman ma durante la Guerra dell'Anello i servitori dello stregone attaccarono il suo territorio, tagliando molti alberi e ferendo lui e diversi membri della sua famiglia. Ferito e spaventato Scorzapelle si ritirò a nord, nei boschi di betulle che crescevano sulle montagne, rifiutandosi di scendere per partecipare all'Entaconsulta. In sua vece venne Sveltolampo, suo parente, che in seguito prese parte alla Battaglia di Isengard vendicando così i torti subiti dalla sua gente.
Adattamenti[]
Contrariamente a quanto accade nel libro, nella Trilogia di Peter Jackson Scorzapelle è uno degli Ent che partecipano all'Entaconsulta e in seguito è tra quelli che partecipano alla battaglia di Isengard uccidendo molti orchetti nella propria furia vendicatrice.