Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia

La Porta Segreta, conosciuta anche come Porta Laterale (Side-door in originale), era un ingresso segreto costruito da Thrór e suo figlio Thráin nel fianco occidentale della Montagna Solitaria come via di fuga in caso di emergenza.

Tale porta venne utilizzata da Thrór e suo figlio per sfuggire all'attacco di Smaug, per poi essere nuovamente adoperata dalla Compagnia di Thorin per introdursi nella Montagna Solitaria oltre 170 anni dopo i fatti. Venne distrutta da Smaug inferocito, dopo essere stato gabbato da Bilbo Baggins e dai Nani.

Descrizione[]

La porta segreta viene descritta nella Mappa di Thrór come costruita in pietra, alta cinque piedi (circa 1,5m) e abbastanza larga da permettere a tre Nani di camminare l'uno al fianco dell'altro; dall'esterno la porta era nascosta, e la parete di roccia appariva liscia e verticale.

Il meccanismo di apertura era simile a quello delle Porte di Durin a Khazad-dûm, anche se meno raffinato; dall'interno poteva essere aperta spingendola, essendo appunto una via di fuga verso l'esterno, mentre per chi avesse voluto utilizzarla per entrare la procedura sarebbe stata più complessa: la serratura esterna si sarebbe rivelata solo se illuminata dall'ultimo raggio di sole nel Giorno di Durin (il Capodanno Nanico, ricorrente il giorno 22 Ottobre secondo il Calendario della Contea) e l'unico modo per aprirla era la Chiave di Thrór, che avrebbe dovuto essere infilata nella serratura prima che il sole tramontasse facendo riattivare il meccanismo di occultamento, rendendo quindi impossibile aprire la porta prima del trascorrere di un altro anno.

Storia[]

Adattamenti[]

Lo Hobbit (1977)[]

Lo Hobbit: la Desolazione di Smaug (2013)[]