Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia

Pietracasa (Hardbottle nell'originale inglese) era un villaggio del Decumano Nord.

Etimologia[]

Hardbottle deriva dall'anglosassone hærd ("duro", "aspro") e botl ("dimora", "edificio") e significa quindi "dura/aspra dimora" in riferimento alla durezza della roccia nella quale sono state ricavate le case del villaggio. In Hobbitish era chiamato Heardbotl. Per tale nome Tolkien potrebbe essersi ispirato ad Harbottle nel Northumberland.

Descrizione[]

Pietracasa non compare nelle mappe allegate alle opere di Tolkien e in The Atlas of Middle-Earth è erroneamente collocata nel Decumano Sud. Il villaggio si trovava nella parte nord-occidentale del Decumano Nord, presumibilmente tra ai piedi delle propaggini meridionali degli Emyn Uial, il che lo rendeva forse il villaggio più settentrionale della Contea. Era così chiamato poiché le sue case erano scavate nella pietra.

Storia[]

Pietracasa era il villaggio ancestrale della famiglia Serracinta.

In seguito alla Battaglia di Lungacque del 3 novembre TE 3019, Lobelia Sackville-Baggins (da nubile Lobelia Serracinta) fu rilasciata dalle Cellechiuse di Pietraforata. Sconvolta per la morte del figlio Lotho decise di cedere Casa Baggins a Frodo e tornò a vivere insieme ai suoi parenti a Pietracasa, dove morirà pochi mesi dopo all'età di 102 anni. Lasciò tutti i suoi averi e quelli del figlio a Frodo affinché fossero destinati a coloro che avevano perso le case durante la guerra civile[1].

Note[]

  1. Il Signore degli Anelli, Il Ritorno del Re, I Rifugi Oscuri, p. 1215