Ostoher del Cardolan fu un uomo della stirpe dei Dúnedain del Nord che visse durante la Terza Era. Figlio di Minalcar succedette al padre alla morte di questi nel 1381 TE divenendo il secondo Principe del Cardolan. Morì assieme ai suoi figli nel 1410 TE durante la Prima Guerra del Nord combattendo contro il Rhudaur e Angmar.
Etimologia[]
Ostoher è un nome di origine Quenya che significa letteralmente "Signore di Città".
Biografia[]
Si conosce ben poco di questo personaggio: di lui si sa che era il figlio di Minalcar, non apparteneva quindi alla Linea di Isildur, e che probabilmente nacque intorno al 1300 o al 1310 TE. Succeduto al padre nel 1381 TE proseguì la politica paterna di amicizia con l'Arthedain e tentando di mantenere uniti i territori rimasti del reame. Morì in battaglia assieme ai suoi figli maschi nel 1410 TE combattendo contro il Re Stregone che aveva invaso il Cardolan. Sembra che abbia lasciato una figlia di nome Nimadel che, seppur minorenne, divenne Principessa del Cardolan.