Ondosto era una città dell'Ovesturia, capoluogo e unica grande città della regione di Forostar. Nota soprattutto per le grandi cave di marmo e pietra, non ebbe molto altro risalto nella storia di Númenor.
Andò distrutta assieme al resto dell'Ovesturia nel corso dell'Akallabêth.
Etimologia[]
Il nome Ondosto deriva dal Quenya e significa letteralmente "Città di Petra".
Descrizione[]
Si hanno poche descrizioni di questa città, a parte che sorgeva nella parte meridionale della regione di Forostar, a poca distanza dal confine con l'Andustar, e attraverso di essa passava la Grande Strada che collegava Rómenna alla città d Andúnië.
Il suo nome a quanto pare deriva dalla grande presenza di cave di marmo e pietra della regione.
Popolazione[]
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Dúnedain. |
Gli abitanti della città appartenevano tutti alla stirpe dei Dúnedain ma erano conosciuti come una popolazione di abili scalpellini e cavatori di pietra.