Il Nunduinë era il fiume più lungo di Númenor dopo il Siril. Scorreva nella parte occidentale dell'isola, attraversando la regione di Mittalmar.
Etimologia[]
Nel nome Nunduinë l'elemento '-duinë significa "fiume", mentre il significato dell'elemento iniziale Nun è incerto. In rari casi in Quenya nun è un derivato di numen, che significa occidente. In relazione al fatto che il Nunduinë scorre verso ovest ed è il fiume più occidentale di Númenor, l'interpretazione più appropriata è probabilmente "Fiume occidentale".
Un'altra interpretazione potrebbe essere "Fiume dell'Occaso": infatti la parola elfica "ovest" deriva da "giù", dal momento che l'ovest era la direzione del tramonto.
In entrambe le interpretazioni è di centrale importanza il collegamento con l'occidente.
Descrizione[]
La sorgente del Nunduinë si trovava circa 50 miglia a ovest del Meneltarma. Il fiume proseguiva poi scorrendo verso occidente; verso la foce le acque del fiume andavano ad alimentare il lago Nísinen, per poi sfociare nella Baia di Eldanna nei pressi della città di Eldalondë.