Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Advertisement

Mornië, nelle prime versioni del legendarium, era la nave che trasportava gli spiriti degli Uomini in Avathar.

Etimologia[]

Mornië è un nome Quenya che significa "oscurità". In Noldorin è chiamata Mornir ovvero "dolore nero".

Descrizione[]

Era una grande nave nera con vele d'ermellino ancorata al porto di Hanstovánen, presso le coste di Haerast, nella regione di Araman. Una volta riempitasi delle anime degli Uomini, che vi dovevano giungere a piedi da Mandos attraverso aspre vie, salpava senza aver bisogno di alcun equipaggio e navigava verso Avathar, permettendo a coloro che erano a bordo di vedere da lontano Valinor attraverso il Calacirya. Giunti in Avathar, gli Uomini attendevano la Fine del Mondo in una sorta di Purgatorio intonando canti accampati nelle sue silenziose pianure crepuscolari.[1]

Note[]

  1. The History of Middle Earth, Vol. I: The Book of Lost Tales Part One, cap. III, p. 75
Advertisement