- " [...] che tutti coloro dei Quendi che caddero nelle mani di Melkor, prima che Utumno fosse distrutto, vi furono imprigionati, e per mezzo di lente arti crudeli, corrotti e resi schiavi; e così Melkor originò l'orrenda razza degli Orchi, a invidia e scherno deli Elfi, dei quali in seguito furono i più accaniti avversari."
- —Il Silmarillion, cap. III, "L'Avvento degli Elfi e la Cattività di Melkor".
I Moriondor sono la prima generazione di Uruk. Elfi Avari in origine, furono catturati e torturati da Morgoth che li corruppe alle tenebre e rese schiavi. Sono venerati dagli altri Orchi come dei "padri".
Descrizione[]
L'unico individuo noto di questa razza è Adar. Fu uno degli elfi che Morgoth torturò e trasformò in "una nuova forma di vita in rovina". Galadriel definisce questi elfi, i primi orchi, "i Moriondor, i figli delle tenebre", mentre Adar afferma che preferiscono il nome Uruk.[3]
I Moriondor, e in particolare Adar, provano amore per gli altri Uruk in quanto propri figli. Le motivazioni di Adar per prendere possesso delle Terre del Sud e portare l'Orodruin ad eruttare sono infatti legate al voler garantire un posto in cui gli Uruk possano vivere, con la stessa dignità degli altri popoli della Terra di Mezzo.
Note[]
- ↑ Parlato a Arondir nell'episodio La grande onda - Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.
- ↑ Come si vede nelle immagini promozionali.
- ↑ Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, episodio Udûn