Marhari fu un uomo della stirpe degli Uomini del Nord che visse durante la Terza Era. Discendente di Vidugavia, fu il padre di Marhwini e l'ultimo Re del Rhovanion venendo ucciso dai Carrieri nella Battaglia delle Pianure assieme al suo alleato Narmacil II di Gondor. Fu un antenato di Eorl il Giovane e quindi uno dei capostipiti dei Re di Rohan.
Etimologia[]
Il nome Marhari deriva dal linguaggio degli Uomini del Nord e significa letteralmente "Guerriero a cavallo".
Biografia[]
Marhari nacque probabilmente nel Rhovanion intorno al 1800 TE e divenne Re del Rhovanion alla morte del padre, di cui tuttavia le cronache non riportano il nome. Era discendente diretto da Vidugavia ed ebbe un figlio cui fu dato il nome di Marhwini.
Nel 1851 TE le orde dei Carrieri cominciarono a premere contro i confini orientali di Gondor e del Rhovanion, quindi Marhari mobilitò i suoi guerrieri per venire in aiuto di Narmacil II.
Nel 1856 TE le armate congiunte dei Dúnedain e degli Uomini del Nord affrontarono i Carrieri nella disastrosa Battaglia delle Pianure in cui sia Marhari che Narmacil II trovarono la morte.
Suo figlio Marhwini divenne quindi Re di ciò che restava del suo popolo.