Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

Il mallorn è un tipo di grande albero che nella Terra di Mezzo cresce soprattutto nel regno elfico di Lothlórien, ma non è originario della Terra di Mezzo. La Dama Galadriel donò un seme di questo albero a Samvise Gamgee che lo piantò ad Hobbiville e divenne il più bell'albero di mallorn ad est del mare e ad ovest delle Montagne Nebbiose.

Etimologia[]

Il nome Mallorn (plurale mellyrn) è un termine Sindarin che significa letteralmente "Albero Dorato (di Lothlórien)". In Quenya sono noti come Malinornë.

Descrizione[]

I mallorn sono descritti come sempreverdi simili alle betulle. Erano alberi di notevoli dimensioni tanto che i più alti presenti nella città di Caras Galadhon a Lórien raggiungevano i 60 m d'altezza, tuttavia in Aman vi erano esemplari ben più imponenti.[1]

La loro corteccia era liscia ed argentea e le foglie diventavano dorate in autunno. Durante l'inverno le foglie restavano sui rami e cadevano, coprendo il suolo, in primavera, quando spuntavano le nuove foglie, che erano verdi sul lato superiore e d'argento sotto. Frodo Baggins spiegò che aveva potuto sentire la vita dell'albero quando toccò un mallorn a Lothlórien. Come tutti gli Alberi Fragranti emanavano anche una piacevole fragranza.

Storia[]

Questi alberi originariamente crescevano a Tol Eressëa, e probabilmente anche a Valinor. I Noldor potevano aver portato dei mallorn a Gondolin, quando vennero sulla Terra di Mezzo, ma tutto fu distrutto con la caduta della città. Gli Elfi di Tol Eressëa portarono i mallorn agli Uomini di Númenor, e crebbero così sulle coste della Baia di Eldanna in quella terra. Tar-Aldarion, il grande Re Marinaio, non tagliò questi alberi.

I semi del mallorn furono dati da Tar-Aldarion al suo amico Gil-galad, il Re dei Noldor nel Lindon. I mallorn non crebbero nel Lindon, ma Galadriel portò con sé alcuni semi a Lothlórien, dove crebbero fino a diventare immensi. Lothlórien divenne conosciuta come la Foresta Dorata a causa di essi.

Caras Galadhon, la città di Galadriel e Celeborn a Lórien, fu costruita fra i rami stessi di alcuni enormi mallorn. La Compagnia dell'Anello passò una notte in un flet (una sorta di piattaforma) in un mallorn, e in seguito venne dato loro del lembas avvolto con delle foglie di quest'albero che avevano la proprietà di conservarne la fragranza.

Galadriel diede a Samvise Gamgee una scatola di terreno contenente un solo grosso seme di mallorn. Dopo la Guerra dell'Anello, Sam lo piantò nella Contea, dove si era tenuta la festa d'addio di Bilbo, al posto dell'Albero della Festa che era stato abbattuto. Quello fu l'unico mallorn nella Terra di Mezzo fuori di Lothlórien. Quando l'albero fiorì, in aprile, sbocciarono fiori dorati, e tutta la Contea divenne dorata a causa di quei fiori.

Note[]

  1. The History of Middle Earth, Vol. VII: The Treason of Isengard, Galadriel
Advertisement