Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement
Boromir2
«...tanti timori e dubbi per una cosa così piccola. Un oggettino...»
Questo articolo è soltanto un abbozzo
Per favore, aiuta Tolkienpedia a espanderlo, se puoi.

Il Máhanaxar, noto anche come Anello del Destino, era il luogo di Valinor in cui i Valar erano soliti tenere i propri concili onde ponderare le decisioni più importanti che non potevano risolvere da soli. Era collocato poco più a sud del colle di Ezellohar, a breve distanza dei dorati cancelli occidentali di Valmar.

Nomi e etimologia[]

Questo luogo era generalmente noto con due nomi Quenya praticamente intercambiabili tra loro: il Máhanaxar (Anello delle Potenze) e Rithil-Anamo (Anello del Destino). Sembra che il primo nome derivi dal Valarin Mâchananaškad.

Descrizione[]

Il Máhanaxar era collocato poco più a sud del colle di Ezellohar, in modo tale da essere costantemente irradiato dalla luce dei Due Alberi di Valinor, e sorgeva a poca distanza dai dorati cancelli occidentali di Valmar, la capitale di Valinor. Sembra che fosse costruito da un grande cerchio di pietra (forse marmo) intorno al quale erano posti in circolo i grandi troni dei Valar. Coloro che venivano sottoposti al giudizio delle potenze dovevano stare al centro della grande piattaforma, e probabilmente vennero aggiunte anche delle tribune in pietra per eventuali spettatori.

Storia[]

Advertisement