Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

Lebennin è un territorio situato nella Terra di Mezzo. Provincia del regno di Gondor, si trova a sud di Minas Tirith, tra gli Ered Nimrais e il delta dell'Anduin. É sempre stato uno dei più fedeli feudi di Gondor

Etimologia[]

Il nome Lebennin è di origine Sindarin e significa (Terra dai) Cinque Fiumi, a causa dei fiumi che vi scorrono.

Descrizione[]

Il Lebennin è una regione verde e molto fertile, oltre ad essere densamente popolata. Infatti Pelargir, la seconda città di Gondor, sorge appunto in questa regione e ne è la capitale. Ad est il fiume Anduin segna il suo confine orientale, separandolo dall'Ithilen meridionale, mentre ben cinque fiumi scorrono attraverso il suo territorio rendendola molto fertile. Questi sono:

Popolazione[]

Exquisite-kfind Per approfondire, vedi le voci Uomini, Dúnedain e Uomini di Gondor.

Un tempo una delle regioni di Gondor con la più alta concentrazione di Dúnedain, alla fine della Terza Era il Lebennin è largamente popolato da Uomini di Gondor di sangue misto; molti di loro fanno risalire le loro origini agli antichi "Uomini delle Montagne", popolazione che venne cacciata dai Monti Bianchi ad opera dei Nùmenoreani. Il grande declino della popolazione Dúnedain coincise con la Guerra delle Stirpi e la Grande Epidemia che decimarono la popolazione costringendo i sopravvissuti a matrimoni misti. Ora i Dúnedain sono una consistente minoranza, ma pochi possono dirsi di "sangue puro".

Storia[]

Seconda Era[]

Durante il periodo coloniale di Númenor, coincidente all'incirca tra il 1500 e il 2900 SE, i Dúnedain stabilirono numerose basi nella Terra di Mezzo e tra queste vi fu la città di Pelargir che, grazie alla sua posizione privilegiata alla foce dell'Anduin, soppiantò ben presto per importanza le antiche città fondate da Tar-Aldarion nell'Eriador. Nel corso dei secoli molti Dúnedain si trasferirono nella regione, scacciando gli Uomini delle Montagne che un tempo vivevano e diventando la maggioranza della popolazione. Con l'avvento al potere degli Uomini del Re a Númenor molti degli Elendili, fazione minoritaria che si opponeva alle dottrine di questi numenoreani traviati, scelse di abbandonare l'Ovesturia e molti si trasferirono a Pelargir, rendendola una roccaforte degli Amici degli Elfi mentre Umbar si schierò con gli Uomini del Re. Dopo l'Akallabêth i superstiti della distruzione di Númenor giunsero a Pelargir guidati da Isildur e Anárion che fondarono il Regno di Gondor.

Terza Era[]

Exquisite-kfind Per approfondire, vedi la voce Re Navigatori di Gondor.

Benché i primi Re di Gondor avessero trascurato la flotta, il Lebennin conobbe una nuova fioritura sotto il dominio dei Re Navigatori che ricostruirono i porti di Pelargir e espansero i confini di Gondor, rendendo il Lebennin il cuore commerciale del regno e una delle regioni più ricche.

La Guerra delle Stirpi e le Guerre Corsare[]

Exquisite-kfind Per approfondire, vedi le voci Guerra delle Stirpi e Saccheggio di Pelargir.

Durante la Guerra delle Stirpi il Lebennin fu uno dei feudi che si schierò dalla parte di Castamir l'Usurpatore, anche perché per molti anni questo era stato Gran Capitano delle Navi e Governatore della provincia.

La Grande Epidemia[]

Guerra dell'Anello[]

Exquisite-kfind Per approfondire, vedi la voce Battaglia di Pelargir.

Durante la Guerra dell'Anello, il Lebennin non inviò molti Uomini all'assedio di Minas Tirith, poiché si trovava sotto assedio da parte dei Corsari di Umbar. La regione fu salvata da Aragorn, che tornava dalle montagne accompagnato dall'Esercito dei Morti, che salvò il Lebennin, Minas Tirith e molte altre regioni di Gondor.

Advertisement