Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

Isilmo fu un uomo della stirpe dei Dúnedain di Númenor che visse durante la Seconda Era. Figlio di Tar-Súrion e fratello minore di Tar-Telperiën, si trasferì nella Terra di Mezzo dove divenne un grande signore di Uomini.

Etimologia[]

Il nome Isilmo in Quenya significa letteralmente "Figlio della Luna".

Biografia[]

Isilmo nacque a Númenor nel 1320 SE da Tar-Súrion. Essendo il secondogenito del Re non poteva ereditare il trono, quindi sembra che si sia trasferito nella Terra di Mezzo dove fondò un Principato dei Dúnedain. Siccome sua sorella non volle mai sposarsi toccò a suo figlio Tar-Minastir succederle sul trono. Non si sa molto altro di Isilmo a parte che morì nel 1731 SE all'età di 411 anni.

Ipotesi Isilmo-Re Stregone di Angmar[]

Secondo un'ipotesi dei fan, accredita da alcuni scritti di Tolkien, Isilmo non morì ma sarebbe diventato nientemeno che il Re Stregone di Angmar. La teoria si basa soprattutto sul fatto che, negli anni in cui Isilmo risiedeva nella Terra di Mezzo, furono forgiati a Eregion gli Anelli del Potere, che poi Sauron rubò e utilizzò per corrompere gli Uomini e farli diventare i Nazgûl. I fan dunque ipotizzano che Isilmo mal digeriva il fatto di non poter ascendere al trono di Númenor e che dunque, spinto dalla brama di potere, si sarebbe trasferito nella Terra di Mezzo per costruirsi un proprio dominio, cosa che lo avrebbe esposto alla corruzione di Sauron.

Advertisement