Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia

Irtinsa era una grande vasca vicino alle mura meridionali di Valmar che raccoglieva la luce liquida in eccesso sul vascello della Luna al termine di ogni notte.

Etimologia[]

Irtinsa è un nome Quenya dal significato ignoto.

Descrizione[]

Era una grande vasca le cui pareti erano d'argento e di marmo bianco, attorniata da un labirintico bosco di scuri tassi. Si trovava vicino alle mura meridionali di Valmar e appariva simile ad un lago tanto che veniva anche chiamata "Lago Irtinsa".

Storia[]

Per approfondire, vedi la voce Luna.

Dopo la creazione della Luna ci si rese conto che la luce di Telperion e il vírin con cui era stato realizzato il Vascello della Luna non erano leggeri ed eterei quanto la luce del Sole e la Rosa di Silpion, posta al centro del Vascello, generava continuamente una rugiada che la appesantiva. Così, quando i Valar cercarono di far volare il Vascello della Luna, questo non si sollevò sopra le loro teste. Allora, al fine di raccogliere quella luce liquida al termine di ogni notte in modo da alleggerire la nave, fu realizzata una grande vasca presso le mura meridionali di Valmar che Irmo battezzò Irtinsa.[1]

Note[]

  1. The History of Middle Earth, Vol. I: The Book of Lost Tales Part One, cap. VIII, p. 216