Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

Hyarmentir era uno dei monti più alti delle Pelóri.

Etimologia[]

Hyarmentir in Quenya significa "Guardia Meridionale". Era chiamato anche Hyarantar ovvero "Altura Meridionale".

Descrizione[]

Era un monte imponente, forse il più alto dopo Taniquetil e si trovava nella zona sud-est di Valinor, torreggiando sopra i Boschi di Oromë. Il suo versante occidentale era molto lungo e poco ripido a differenza di quello orientale, dove generalmente i monti delle Pelóri si ergevano a strapiombo sul Belegaer.

Storia[]

Ne Il Silmarillion si racconta che Melkor e Ungoliant, prima lanciare il loro assalto ai Due Alberi, scalarono questo monte in quanto offriva una vista sull'intera Valinor e non era sorvegliato. Ungoliant ne avvolse la cima con le sue trame di impenetrabile ombra.[1]

Note[]

  1. Il Silmarillion, cap. VIII, p. 85
Advertisement