Hyarmentir era uno dei monti più alti delle Pelóri.
Etimologia[]
Hyarmentir in Quenya significa "Guardia Meridionale". Era chiamato anche Hyarantar ovvero "Altura Meridionale".
Descrizione[]
Era un monte imponente, forse il più alto dopo Taniquetil e si trovava nella zona sud-est di Valinor, torreggiando sopra i Boschi di Oromë. Il suo versante occidentale era molto lungo e poco ripido a differenza di quello orientale, dove generalmente i monti delle Pelóri si ergevano a strapiombo sul Belegaer.
Storia[]
Ne Il Silmarillion si racconta che Melkor e Ungoliant, prima lanciare il loro assalto ai Due Alberi, scalarono questo monte in quanto offriva una vista sull'intera Valinor e non era sorvegliato. Ungoliant ne avvolse la cima con le sue trame di impenetrabile ombra.[1]
Note[]
- ↑ Il Silmarillion, cap. VIII, p. 85