Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

"Gli Hobbit della Contea, riferendosi a quelli di Brea o ad altri che vivevano fuori dei confini, li chiamavano Profani e li tenevano in poco conto considerandoli rozzi e noiosi.[...] Tuttavia nella Terra di Brea, gli Hobbit erano perbene e agiati, e non più rustici della maggior parte dei loro lontani parenti della Contea. I tempi in cui vi era un grande andirivieni tra la Contea e Brea erano ancora vivi nella memoria di tutti e comunque era risaputo che i Brandybuck avevano sangue di Brea nelle vene."
Il Signore degli Anelli, libro I, cap. IX, "All'Insegna del Puledro Impennato"

Gli Hobbit di Brea sono una popolazione di mezzuomini che, caso unico in tutta la Terra di Mezzo, vive pacificamente accanto alla Gente Alta che popola la Terra di Brea. Benché imparentati con gli Hobbit della Contea, il fatto di vivere a contatto con gli Uomini e i mercanti Nani li rende più aperti e meno provinciali dei loro cugini che abitano ad ovest del Brandivino.

Descrizione[]

Gli Hobbit di Brea non sono molto diversi da quelli che abitano nella Contea: come i loro cugini si dedicano soprattutto all'agricoltura, amano bere e mangiare e hanno inoltre una grande passione per fumare l'Erba-pipa. La maggior parte degli Hobbit della Terra di Brea vive nel villaggio di Staddle, tuttavia non è raro incontrarli anche a Brea e nei villaggi di Conca e Arceto. L'unica cosa che li differenzia da quelli che abitano a ovest del Brandivino è che il contatto continuo con la Gente Alta e i mercanti Nani, i quali spesso passavano per Brea, li ha resi meno diffidenti verso gli stranieri e le cose non hobbit.

Famiglie hobbit di Brea[]

Tra gli hobbit di Brea erano comuni dei cognomi quali:

  • Sottocolle
  • Banks
  • Lunghibuchi
  • Mugwort
  • Tunnelly

Alcuni di essi sono diffusi, benché meno che a Brea, anche nella Contea

Storia[]

Origini[]

Il popolo degli Hobbit giunse nell'Eriador intorno al 1300 TE stabilendosi dapprima nel Rhudaur, ma in seguito si spostò nella Terra di Brea per sfuggire alle devastazioni delle battaglie tra le armate di Angmar e dell'Arthedain. Per circa trecento anni i mezzuomini rimasero nella loro nuova terra, coabitando in pace con la Gente Alta che ivi viveva e prosperando aumentano gradualmente di numero.

Nel 1601 TE i fratelli Marcho e Blanco, appartenenti alla stirpe hobbit dei Paloidi, attraversarono il Brandivino alla testa di un numeroso gruppo di loro simili e si stabilirono in quelle che un tempo era stata la riserva di caccia dei Re di Arnor. In seguito Re Argeleb II donò quelle terre agli Hobbit, concedendogli di viverci a patto che mantenessero il Ponte sul Brandivino e pagassero un tributo simbolico annuale, sancendo così la nascita di quella che in seguito sarebbe diventato nota come la Contea.

La maggior parte degli Hobbit si stabilì dunque ad ovest del Brandivino, ma non tutti se la sentirono di seguire Marcho e Blanco e preferirono rimanere a Brea dove continuarono a rappresentare una corposa minoranza della popolazione. Da allora gli Hobbit di Brea presero a guardare i loro cugini della Contea un po' dall'alto in basso, riferendosi ad essi come i "I Coloni" oppure "Profani", anche se quest'ultimo era un appellativo con il quale anche i mezzuomini ad ovest del Brandivino erano soliti riferirsi a coloro che vivevano a Brea.

La Guerra dell'Anello[]

Advertisement