Hirgon fu un uomo della stirpe dei Dúnedain di Gondor che visse verso la fine della Terza Era. Prestò servizio nell'Esercito di Gondor in qualità di Ramingo e servì sotto il Capitano Talion nella guarnigione presso il Cancello Nero. Qualche anno prima del ritorno di Sauron a Mordor Hirgon disertò unendosi ai Reietti di Mordor e sposando una donna di quel popolo di nome Eryn. Divenuto capo dei Reietti guidò la resistenza contro le truppe degli Orchi, aiutando anche il suo ex-capitano Talion.
Aspetto e carattere[]
Hirgon si presenta come un Dúnedain di Gondor, tuttavia non è di razza pura in quanto ha i capelli rossi e non neri come quelli dei Numenoreani. É una persona generosa e di buon cuore, carismatico ed un ottimo spadaccino.
Biografia[]
Hirgon nacque nel regno di Gondor intorno al 2900 TE. Arruolatosi nell'Esercito di Gondor fu assegnato al corpo dei Raminghi e venne spedito di guarnigione sul Morannon agli ordini del Capitano Talion. Inizialmente pienamente fedele alle sue consegne e agli ideali di Gondor cominciò a provare dubbi a causa della guerra che i Raminghi conducevano contro i Reietti: secondo lui infatti le violenze tra le parti annullavano l'umanità e la pietà umana.