La Guardia nazionale, altrimenti detta semplicemente Guardia (nell'orginale inglese the Watch), è il corpo permanente di gendarmi dell'Esercito Hobbit che si occupa di proteggere la Contea e di garantire l'ordine pubblico e la sicurezza degli Hobbit. Non portavano uniformi, di cui gli Hobbit ignoravano l'esistenza, ma solo una piuma sul berretto, simbolo della loro autorità.
Il capo della Guardia era il "Primo Guardacontea", titolo che era detenuto dal Sindaco della Contea.
Entità e composizione[]
![]() |
Per approfondire, vedi le voci Guardacontea e Confinieri. |
Sono divisi in due reparti: i Confinieri (Bounders), che si occupano della sorveglianza dei confini della Contea, e i Guardacontea (Shirriffs) che invece provvedono a gestire l'ordine pubblico.
I Guardacontea erano in tutto dodici, tre per ogni Decumano, addetti al Lavoro Interno. I Confinieri erano invece il corpo armato più importante, i cui effettivi variavano secondo le necessità.
Storia[]
Data la natura generalmente pacifica degli Hobbit, il corpo si occupavano più degli smarrimenti di animali che non della sicurezza delle persone. La Contea era infatti per la maggior parte protetta dai pericoli del mondo esterno grazie alle fatiche dei Raminghi del Nord, che agevolavano il lavoro dei Confinieri.
Tuttavia, verso la fine della Terza Era, il numero dei Confinieri era notevolmente aumentato. Vi erano stati infatti rapporti e lagnanze su strani esseri e ignote creature che vagavano attorno alle frontiere e che talvolta le attraversano.
Durante l'occupazione della Contea da parte di Saruman, il corpo fu notevolmente ampliato e venne creato il titolo di "Capo Guardacontea", che fu assunto da Lotho Sackville-Baggins. In questa occasione, il corpo venne diviso in compagnie. Dopo la Battaglia di Lungacque e la riconquista della Contea, il corpo tornò alle dimensioni e ai compiti ordinari.