Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Chamber of Thrór - The Hobbit (1977)

Grande Sala di Thrór, nel film Lo Hobbit (1977).

La Grande Sala di Thrór, nota anche semplicemente come Sala di Thrór (Chamber of Thrór in originale) era l'antica sala del trono e dei banchetti scavata nella Montagna Solitaria dallo stesso Thrór all'epoca del suo ritorno a Erebor dopo che il suo popolo venne scacciato dai Monti Grigi a seguito della Guerra contro i Draghi.

Abbandonata a seguito dell'Attacco di Smaug nel 2770 TE, come il resto della Montagna, dopo la Battaglia dei Cinque Eserciti venne restaurata da Dáin II Piediferro che ne fece nuovamente la propria sala del trono.

Descrizione[]

Storia[]

La Sala venne edificata da Thrór all'epoca del suo ritorno a Erebor nel 2590 TE, andando a sostituire la più antica Sala di Thráin nel ruolo di sala del trono e dei banchetti. Per 180 anni la sala fu il punto nevralgico del Regno Sotto la Montagna: qui infatti Thrór teneva le proprie udienze e concilii, riceveva gli ambasciatori stranieri e imbandiva splendide feste e banchetti. Dopo l'attacco di Smaug nel 2770 TE, Erebor venne abbandonata dai Lungobarbi e ignorata da Smaug (il quale aveva la propria tana nella Sala di Thráin), ragion per cui la Sala di Thrór andò completamente in stato di abbandono.

Adattamenti[]

Adattamenti cinematografici[]

Lo Hobbit (1977)[]

Benché non venga direttamente nominata all'interno di questo film di animazione, la Sala di Thrór compare nel prologo durante il racconto che Thorin fa a Bilbo riguardo alla storia della Montagna Solitaria e dei suoi tesori. Appare come un grande salone, sormontato da una pedana in pietra con scalini sopra la quale si trova il trono del Re Sotto la Montagna.

Trilogia de Lo Hobbit (2012-2014)[]

Adattamenti Videoludici[]

Il Signore degli Anelli Online (2018)[]