Golfimbul, chiamato anche Golfimpal in alcune versioni, era il capo degli Orchi del Monte Gram che visse durante la Terza Era. Fu ucciso nella Battaglia di Terreverdi dall'hobbit Bandobras "Ruggitoro" Tuc, il quale gli staccò di netto la testa con un colpo della sua mazza da guerra.
Etimologia[]
L'etimologia del nome Golfimbul non è chiara: il suffisso -fimbul deriva dall'antico norreno e significa letteralmente "Il Grande", mentre la radice Golf- ha un significato oscuro. La teoria più accreditata è che Tolkien volesse creare un nome "scherzoso" al quale far risalire la mitica origine del nome del giuoco del golf per gli Hobbit.
Biografia[]
Non si sa quando Golfimbul nacque né dove si trovasse precisamente il Monte Gram del quale gli attribuiscono la sovranità (alcuni ipotizzano le Montagne Nebbiose o gli Erenbrulli). Tuttavia le cronache sono concordi nell'affermare che con la sua schiera partecipò alla grande offensiva che gli orchi condussero contro le genti dell'Eriador nel 2740 TE.
Siccome i Raminghi del Nord dovettero fare fronte a molti avversari, nel 2747 TE la schiera di Golfimbul (composta da non più di duemila orchi), riuscì a superare non vistala la sorveglianza dei Dúnedain e a penetrare nella Contea con l'intento di spargervi morte e distruzione.
Tuttavia l'orco e i suoi sottoposti vennero affrontati da Bandobras "Ruggitoro" Tuc, il più alto hobbit mai esistito e in grado di montare un cavallo, il quale radunò l'Esercito Hobbit e intercettò la schiera nemica nel Decumano Nord prima che potessero dilagare nella Contea.
Qui gli Hobbit caricarono ferocemente i nemici guidati da Bandobras, il quale spinse il suo cavallo direttamente contro Golfimbul e con un colpo della sua pesante mazza di legno gli staccò la testa mandandola a finire in una tana di coniglio poco lontano. Si dice che il giuoco del golf, da allora molto praticato nella Contea, tragga appunto origine dalla Battaglia di Terreverdi e dall'impresa di Bandobras.