Galadhon fu un elfo della stirpe dei Sindar del Doriath che visse nel Beleriand tra gli Anni degli Alberi e la Prima Era. Figlio di Elmo, e dunque nipote di Thingol, fu il padre di Celeborn e Galathil e dunque il bisnonno di Arwen Undómiel.
Etimologia[]
Galadhon è un nome di origine Sindarin che significa letteralmente "Degli Alberi". Sembra che Celeborn potrebbe aver chiamato la capitale Lothlórien col nome di Caras Galadhon per onorare suo padre.
Biografia[]
Non si sa quando Galadhon nacque ma accadde probabilmente a Menegroth nel Doriath durante gli Anni degli Alberi. Nato da Elmo, fratello di Thingol, era dunque il nipote del Re e cugino di Luthien. Visse sempre nel Doriath ed ebbe due figli: Celeborn, che sposò Galadriel della Casa di Finarfin, e Galathil il quale fu il padre di Nimloth, che sposò Dior Eluchil. Galadhon fu dunque antenato sia di Elrond che di Celebrían, i genitori di Arwen, ma anche dei Re di Númenor. Non si conosce il suo destino, ma è probabile che sia morto durante una delle sanguinose battaglie che portarono alla rovina del Doriath.