- " [...] fu così che vi fecero crescere una siepe: la Frattalta. Essendo stata piantata molte generazioni addietro, adesso era spessa, alta e robusta, poiché la curavano molto."
- —Il Signore degli Anelli, libro I, cap. V, "Una Congiura Smascherata".
La Frattalta era una lunga ed alta siepe che fungeva da confine orientale per la Terra di Buck, dividendola dalla sinistra Vecchia Foresta.
Descrizione[]
La Frattalta era una siepe lunga più di venti miglia, alta e spessa diversi metri e piena di ragnatele argentee. Si estendeva a semicerchio dal Cancello Nord posto sulla Grande Via Est presso il Ponte sul Brandivino sino al villaggio di Finfratta dove il Sinuosalice si gettava nel Brandivino e dove forse vi era un altro cancello. Il Cancello Nord, trovandosi sulla più importante arteria commerciale dell'Eriador e costituendo l'entrata orientale della Contea, era sorvegliato giorno e notte dai Confinieri che non lasciavano entrare nessuno dopo il tramonto.
Ad un'ora a cavallo ad est di Crifosso la Siepe seguiva l'orlo di un fossato. Qui vi era un ingresso privato costituito da un profondo tunnel con pareti in mattoni sbarrato all'estremità orientale da un cancello di ferro provvisto di sbarre grosse e pesanti e chiuso da un catenaccio, che sbucava venti iarde oltre la Siepe. Era utilizzato dai Brandibuck durante le loro occasionali scampagnate diurne nella Vecchia Foresta. Gli Hobbit della Terra di Buck effettuavano una manutenzione costante della Siepe.
Storia[]
Fu piantata dagli Hobbit della Terra di Buck attorno al TE 2340 per difendersi contro gli alberi della Vecchia Foresta, troppo vicini ai loro villaggi. Si racconta che una volta gli alberi attaccarono la Siepe, piantandosi a ridosso e piegando le loro fronde oltre la barriera.
Gli Hobbit accorsero e li affrontarono, tagliandone centinaia e dopo aver accumulato tronchi e rami in una vasta radura fecero un enorme falò. Da allora quello spiazzo rimase completamente nudo e venne conosciuto come Radura del Falò. Poi bruciarono una fascia di terreno larga un centinaio di metri tra la Siepe e la Foresta. In seguito a quella sconfitta gli alberi non osarono più avvicinarsi alla Siepe ma da allora covarono risentimento ed ostilità verso gli Hobbit. D'altra parte gli abitanti della Terra di Buck non ritennero mai che la Siepe fosse una protezione sufficiente e, a differenza degli altri Hobbit della Contea, chiudevano a chiave le proprie case durante le ore notturne.
La mattina del 26 settembre del TE 3018 venne attraversata da Merry, Pipino, Frodo e Sam a cavallo dei loro quattro pony[1].
Note[]
- ↑ Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello, La Vecchia Foresta, pp. 154-156