Fortwini fu un uomo della stirpe degli Uomini del Nord che visse nella Terra di Mezzo durante la Terza Era. Figlio di Marhwini, succedette al padre alla morte di questi divenendo il secondo Re del popolo degli Éothéod.
Etimologia[]
Forthwini nell'antica lingua degli Éothéod, da cui derivò il Rohirric, significa letteralmente "Amico della Carica".
Biografia[]
Non si sa esattamente quando Forthwini nacque ma probabilmente venne al mondo durante l'occupazione del Rhovanion da parte dei Carrieri tra il 1856 TE e il 1870 TE. Con buona probabilità combatté assieme al padre nella Seconda Battaglia di Dagorlad nel 1899 TE e poi seguì il suo popolo nella sua migrazione nel nord della Valle dell'Anduin. Succeduto a Marhwini alla morte di questi, egli divenne il secondo Re degli Éothéod, ma mantenne alta la sorveglianza presso i Carrieri per con di Re Ondoher di Gondor. Nel 1944 TE le sue spie lo avvisarono di un imminente invasione da est ed inviò i suoi cavalieri a sostegno dell'alleato, che tuttavia non giunsero in tempo per evitare il Disastro del Morannon. Non si conosce il suo destino ma è probabile che sia morto alcuni anni dopo la morte di Ondoher e gli succedette il figlio Frumgar.