Foraggeria (Oatbarton nell'originale inglese) era una cittadina Hobbit del Decumano Nord.
Etimologia[]
Il nome "Oatbarton" è un termine inglese composto da oat ("avena") e dall'arcaico barton ("fattoria", "grangia"). Deriva dall'anglosassone bær-tún, letteralmente "fattoria dell'orzo". Col passare dei secoli però il termine venne utilizzato per denotare una fattoria lavorata per conto di un proprietario terriero o una grangia per conservare cereali.
Descrizione[]
La cittadina di Foraggeria non compare sulle mappe ufficiali de Il Signore degli Anelli, compare tuttavia il nome insieme ad un'indicazione che denota il fatto che si trovasse nella parte centrale del Decumano Nord. Benché la sua precisa collocazione sia sconosciuta si può tuttavia presumere che si trovasse a nord-est di Folteto, lungo la Strada del Nord, principale arteria del Decumano Nord che dal ponte sull'Acqua conduceva sino ai Terreverdi. In The Atlas of Middle-Earth la cittadina è collocata trenta miglia a nord di Hobbiville. Il nome indica la presenza di vaste coltivazioni di orzo e avena attorno alla cittadina.