Fankil fu il luogotenente di Melkor nelle prime versioni del legendarium.
Etimologia[]
Fankil è un nome di origine e significato sconosciuto. Era noto precedentemente anche come Fangli e Fúkil.
Descrizione[]
Viene descritto come una "creatura oscura".
Biografia[]
Fu il luogotenente di Melkor quando questi dimorava in Utumno ma dopo che i Valar distrussero quella fortezza fuggì insieme ad altri spiriti malvagi, vagando nel mondo.
Al risveglio dei primi Uomini in Palisor, vi si mescolò insieme ad alcuni goblin e Nani malvagi al fine di diffondere discordia tra loro e gli Elfi, riuscendo in parte nei suoi intenti. Il conflitto sfociò nella Battaglia di Palisor in cui gli Elfi e gli Uomini a loro fedeli furono sconfitti; secondo altre versioni invece l'esito scontro fu incerto. Di certo una parte degli Uomini combatté al fianco di Fankil e in seguito ingrossò le fila dei servitori di Melkor costituendo tribù di feroci selvaggi.[1]
Ne Il Silmarillion questo personaggio non viene citato ma in un passo Bëor allude alla presenza di "una tenebra" a cui la sua gente ha voltato le spalle e a cui non desidera più tornare neppure con il pensiero.[2]
Note[]
- ↑ The History of Middle Earth, Vol. I: The Book of Lost Tales Part One, cap. IV, pp. 114, 268-269
- ↑ Il Silmarillion, cap. XVII, p. 174