- "Parecchi Ent si bruciarono e si scottarono. Uno di essi, credo si chiamasse Faggiosso, un Ent molto alto e bello, fu avviluppato da uno spruzzo di fuoco liquido ed arse come una torcia: uno spettacolo atroce"
- —Pipino racconta la fine di Faggiosso, Il Signore degli Anelli, libro III, cap. IX, "Relitti e Alluvioni".
Faggiosso (Beechbone nell'originale inglese) fu un Ent molto alto e bello che prese parte all'Attacco degli Ent a Isengard, condotto dagli Ent contro le forze di Saruman a Isengard.[1]
Etimologia[]
Faggiosso è un nome strettamente correlato alla specie di albero che l'Ent rappresenta, un Faggio.
Biografia[]
Faggiosso fu tra gli intrepidi Ent che presero parte all'attacco contro Isengard, il 3 Marzo TE 3019. Durante lo scontro, fu colpito dalle vampate di fuoco liquido eruttate dalle condutture e dai pozzi della piana di Isengard e bruciò completamente. La sua morte infuriò gli altri Ent, stimolando ancora di più la loro furia distruttiva.[1]
Adattamenti[]
Il Signore degli Anelli "Le due Torri" (2002)[]
![Faggiosso fiamme Isen](https://static.wikia.nocookie.net/tolkien/images/b/b1/Faggiosso_fiamme_Isen.jpg/revision/latest/scale-to-width-down/200?cb=20211226184657&path-prefix=it)
Faggiosso spegne le fiamme nell'acqua dell'Isen.
Nell'adattamento cinematografico di Peter Jackson, per quanto non sia spiegato esplicitamente, si può notare in alcune scene durante la battaglia di Isengard un enorme Ent associabile a Faggiosso. Le sue fronde prendono fuoco a causa delle frecce infuocate di alcuni orchetti, ma le fiamme vengono però spente grazie all'acqua del fiume Isen che allaga la distesa di Isengard.
Note[]
- ↑ 1,0 1,1 1,2 Il Signore degli Anelli, libro III, cap. IX, "Relitti e Alluvioni".