Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

L'Estfalda (Eastfold in originale) è una delle regioni in cui è diviso il regno di Rohan ed è una delle più estese. Confina con il regno dei Dúnedain Meridionali ed è una delle provincie più fertili e con i pascoli più ricchi.

Etimologia[]

Il nome Estfalda deriva dal Rohirric e significa letteralmente "Pascolo Orientale". Tolkien creò questo nome unendo al termine "Est" quello di "Folde" che in antico inglese significa letteralmente "Pascolo".

Descrizione[]

L'Estfalda è una regione estesa che abbraccia praticamente 2/3 del territorio settentrionale ai piedi dei Monti Bianchi ed è caratterizzata da dolci colline e immensi pascoli ricoperti di erba verde. A nord-est è separato dalla regione dell'Estemnet dal fiume Entalluvio, mentre a ovest e a est i suoi confini sono delimitati dai fiumi Acquaneve e Mering i quali separano la regione rispettivamente dall'Ovestfalda e dalla provincia gondoriana dell'Anórien. Tra quest'ultima regione e l'Estfalda si trova anche la piccola regione del Fenmark.

Popolazione[]

Come per il resto del reame, la popolazione è composta da Uomini della stirpe dei Rohirrim. Grazie alla sua posizione, lontana dai confini orientali e occidentali e dunque al riparo da incursioni di Orchi e Dunlandiani, l'Estfalda è densamente sfruttata per i suoi pascoli e anche piuttosto popolata.

Advertisement