Gli Ephel Dúath, conosciuti anche come Montagne dell'Ombra, sono una catena di alte e scure montagne che circondano la terra di Mordor sia a ovest che a sud.
Esse costituiscono una formidabile difesa per il regno dell'Oscuro Signore, rendendo praticamente impossibile per un esercito invadere la Terra Nera a meno di non dare l'assalto al Morannon o di compiere una lunghissima marcia di aggiramento verso est.
Su queste montagne inoltre Shelob ha la sua tana e sorge la fortezza di Cirith Ungol.
Etimologia[]
Ephel Dúath è un nome di origine Sindarin che sta letteralmente a significare "Montagne cerchianti dell'Ombra", ma in Ovestron sono note semplicemente come Montagne dell'Ombra.
Descrizione[]
Le Montagne dell'Ombra si presentano come un'alta muraglia rocciosa che circondano il reame di Mordor su due lati, ovest e sud, e s'incontrano con la catena degli Ered Lithui all'altezza del cancello del Morannon.
Esistevano solamente due passi che permettevano di attraversare le montagne ed entrare a Mordor: il "Passo Senzanome" che si trovava in prossimità di Minas Morgul, e il Passo di Cirith Ungol; tuttavia entrambi i passaggi erano inadatti a favorire il transito di grosse armate, le quali erano costrette a passare per il Cancello Nero, anche se pare che il Passo Senzanome fosse abbastanza agevole da favorire il transito di piccole schiere di armati a differenza del passo di Cirith Ungol che era praticamente impossibile da percorre da parte di carri, cavalli e folti gruppi di guerrieri pesantemente armati.