Durthang era il nome di un'antico castello numenoreano costruito a Mordor dai Dúnedain dopo la sconfitta di Sauron alla fine della Seconda Era. Fu probabilmente distrutto a seguito della sconfitta di Sauron nella Guerra dell'Anello.
Etimologia[]
Il nome Durthang deriva dal Sindarin e significa "Oscura oppressione". Probabilmente non era il suo nome originario ma gli venne affibiato dopo il ritorno di Sauron a Mordor.
Descrizione[]
La fortezza sorgeva nel nord degli Ephel Dúath sulle colline antistanti alla Carach Angren e sorvegliava la piana di Udûn e il cancello del Morannon, costituendo un ulteriore formidabile difesa per l'ingresso di Mordor. Costruito in pietra, era dotato di solide mura e torri di osservazioni che, unite alla posizione strategica, ne facevano una fortezza quasi imprendibile.
Storia[]
Il castello venne costruito da Gondor dopo la Guerra dell'Ultima Alleanza per sorvegliare l'ingresso alla Terra Nera che, dopo la sconfitta dell'Oscuro Signore venne annessa al reame dei Dúnedain. Con il declino della potenza di Gondor anche la guarnigione della fortezza venne ridotta, finché nel 1640 TE venne definitivamente abbandonata dai Dúnedain. Venne dunque occupata dai servi di Sauron che la trasformarono in una roccaforte di Orchi. Durante la Guerra dell'Anello gli hobbit Frodo e Sam riuscirono ad introdursi a Mordor travestiti da Orchi, ma dal castello uscì un battaglione di goblin diretto al Morannon che, scambiandoli per propri commilitoni, li obbligò ad unirsi a loro nella marcia. Il destino della fortezza è sconosciuto, ma è probabile che venendo a mancare il potere di Sauron sia andata distrutta come il Morannon e Barad-dûr.
Adattamenti[]
L'ombra di Mordor (2014)[]
La fortezza di Udûn è una delle prime fortezze da cui prendono le mosse le prime missioni del gioco.