Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia

"Un corpo armato più importante, i cui effettivi variavano secondo le necessità, era impiegato per sorvegliare le frontiere ed impedire a qualsiasi straniero, grande, piccolo o importante che fosse, di dare fastidio. All’epoca in cui comincia la nostra storia, il numero dei Confinieri, come venivano chiamati, era notevolmente aumentato. Vi erano stati infatti molti rapporti e lagnanze su strani esseri ed ignote creature che vagavano attorno alle frontiere e che talvolta le attraversavano. Era questo il primo segno che le cose non andavano come dovevano e come in passato erano sempre andate, eccetto che nelle favole e leggende di tempi remoti. Eppure, quasi nessuno vi preste attenzione: nemmeno Bilbo si rese conto di ciò che poteva significare."
Il Signore degli Anelli, Prologo, parte III, "L'ordinamento della Contea".

I Confinieri (Bounders nell'originale inglese) sono uno dei principali corpi hobbit che formano la Guardia Nazionale della Contea. A differenza dei Guardacontea occupano principalmente della protezione dei confini dagli stranieri e sono più numerosi rispetto ai loro colleghi.

Etimologia[]

Il nome originale di Bounder deriva dall'antico inglese e significa letteralmente "persona posta a guardia dei confini".

Verso la fine del 19° secolo però la parola ha assunto nella parlata popolare un significato offensivo e dispregiativo, finendo ad indicare le canaglie e le persone poco raccomandabili.

Organizzazione[]

I Confinieri sono principalmente un corpo di volontari che si occupa di sorvegliare e proteggere i confini della Contea, mentre i Guardacontea hanno più ruoli di tutela dell'ordine pubblico.

Sono suddivisi in squadre e si premurano di proteggere le principali strade e i ponti che portano nelle Contea, sorvegliandoli sia di notte che di giorno. Non esiste un numero fisso di Confinieri e in caso di necessità si provvede ad arruolare altri volontari. Il loro armamento non differisce di molto rispetto a quello dei Guardacontea, componendosi di un corno, onde poter dare l'allarme in caso di necessità, e dei randelli di legno.

Storia[]

Il corpo dei Confinieri venne creato probabilmente dopo la caduta dell'Arthedain e il pieno raggiungimento dell'indipendenza della Contea.

La Contea era per la maggior parte protetta dai pericoli del mondo esterno grazie alle fatiche dei Raminghi del Nord, che agevolavano il lavoro dei Confinieri. Tuttavia verso la fine della Terza Era, poco prima dell'inizio della Guerra dell'Anello, il numero dei Confinieri era stato notevolmente aumentato, in quanto vi erano stati infatti rapporti e lagnanze su strani esseri e ignote creature che vagavano attorno alle frontiere e che talvolta le attraversavano.