Il Caragdûr era un'alta rupe di Amon Gwareth, nella valle di Tumladen.
Etimologia[]
Caragdûr in Sindarin significa "Dente/Spuntone di Roccia Oscuro".
Descrizione[]
Si trattava di un'alta rupe di pietra nera sul versante settentrionale di Amon Gwareth che probabilmente sporgeva come un dente o un grande spuntone rispetto al resto del colle e scendeva a strapiombo sino alla sua base. Sorgeva nei pressi del Cancello Nord di Gondolin. Veniva utilizzata dai Gondolindrim per giustiziare coloro che avevano commesso gravi crimini.
Storia[]
Nel PE 400 Eöl fu gettato dal Caragdûr dopo aver attentato alla vita di Maeglin con un giavellotto avvelenato e ferito Aredhel che si interpose per salvare il figlio[1].
Note[]
- ↑ Il Silmarillion, Cap. XVI: Maeglin, p. 169