Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia

Il Cancello Nord costituiva il principale ingresso orientale della Contea, posto all'estremità nord della Frattalta, lungo la Grande Via Est, poco oltre il Ponte sul Brandivino.

Descrizione[]

Era verosimilmente costituito da portoni in legno che davano accesso ad un cunicolo all'interno della Siepe. Il Cancello era sorvegliato giorno e notte da una squadra di Confinieri che vietavano a chiunque l'ingresso dopo il tramonto, cercando di dissuadere anche coloro che presentavano un aspetto losco. In quest'ultimo caso i Confinieri consultavano il Signore della Terra di Buck prima di lasciar passare o meno il forestiero[1].

Storia[]

A partire dal 25 settembre del TE 3018 almeno due Nazgûl si appostarono in prossimità del Cancello Nord, uno ad ovest del fiume presso il Ponte sul Brandivino, l'altro ad est della Siepe, nella speranza di cogliere Frodo e i suoi compagni in un'imboscata. Frodo, persuaso da Merry, decise di evitare di stare allo scoperto in una strada così frequentata preferendo passare attraverso la Vecchia Foresta.

La presenza del Cancello e dei Confinieri contribuì a rallentare i movimenti dei Nazgûl, facendo guadagnare a Frodo tempo prezioso. La notte tra il 29 e il 30 settembre infatti alcuni Nazgûl fecero irruzione a Crifosso.

Note[]

  1. Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello, Una congiura smascherata, pp. 150-151