Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su Tolkienpedia banner black.png, la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Tolkienpedia
Advertisement

La Battaglia di Terreverdi fu uno scontro armato combattuto nel 2747 TE che vide le milizie hobbit guidate da Bandobras Tuc opporsi ad una schiera di Orchi del Monte Gram che, sfuggendo alla sorveglianza dei Raminghi del Nord, avevano invaso la Contea.

Fu l'unica battaglia ad essere combattuta nella Contea prima della Battaglia di Lungacque nel 3019 TE.

Antefatti[]

La Contea dopo la caduta del Regno di Arnor visse generalmente in tranquillità, anche grazie alla protezione assicuratale dai Raminghi del Nord. Tuttavia a partire dal 2740 TE gli Orchi delle Montagne Nebbiose compirono una serie di sanguinose incursioni nella regione dell'Eriador e i Raminghi dovettero spostare i propri guerrieri nel nord della regione per affrontare quella minaccia, lasciando i confini della Contea sguarniti. Alla fine i Dúnedain, aiutati dagli Elfi di Gran Burrone, annientarono la maggior parte delle bande degli Orchi, ma una piccola orda sfuggì alla loro sorveglianza e si diresse verso la Contea con l'intento di saccheggiarla.

La battaglia[]

The Battle of the Greenfields by Paula Berry

Bandobras attacca Golfimbul con la sua mazza da guerra, Paula Berry.

Nel TE 2747 l'orda di Orchi guidata dal capo Golfimbul riuscì ad attraversare la rete di protezione dei Raminghi e a raggiungere la Contea, minacciando di metterla a ferro e fuoco. Fu allora che Bandobras "Ruggitoro" Tuc, il quale viene descritto nei racconti come abbastanza alto da montare un cavallo, organizzò quindi un esercito di Hobbit per opporsi all'invasione di Orchi e li affrontò nella località dei Terreverdi.

Comprendendo che i suoi miliziani avrebbero avuto la peggio in uno scontro prolungato contro gli orchi, sicuramente più esperti degli hobbit nel combattimento, Bandobras compì un atto estremo di coraggio: da solo si scagliò a cavallo contro il capo dell'orda e, con un colpo ben assestato della sua mazza da guerra, gli spiccò la testa dal collo facendola finire in una tana di coniglio. Gli Orchi, demoralizzati dalla morte del proprio capo, si dettero ad una fuga precipitosa inseguiti dagli Hobbit i quali, imbaldanziti dall'impresa del loro condottiero, balzarono in avanti e si avventarono sugli orchi facendone strage e uccidendoli praticamente tutti.

Conseguenze[]

In sé la battaglia fu uno scontro marginale, ma ebbe molta rilevanza nella storia degli Hobbit i quali la ricordano con orgoglio come la dimostrazione della loro capacità di difendere la propria terra dalle minacce esterne. Si dice inoltre che in quella battaglia venne inventato il gioco del golf, prendendo spunto dall'uccisione di Golfimbul da parte di Bandobras "Ruggitoro" Tuc.

Advertisement